Cerca Aziende di:
16 Gen 2017
L'associazione temporanea d'impresa che già svolgeva la funzione di promotore del progetto ottiene la concessione per gestire la Piattaforma Logistica Nazionale per i prossimi vent'anni.
La piattaforma digitale che permetterà l'interconnessione tra i soggetti operanti nel trasporto merci promossa da Uirnet è stata aggiudicata all'associazione temporanea di impresa costituita da Fai Service, dal colosso informatico HPE Services Italia e dall'azienda tecnologica Vitrociset. Lo annuncia la quinta Serie Speciale – Contratti Pubblici della Gazzetta Ufficiale (numero 150 del 28 dicembre 2016).
La gara bandita dal ministero dei Trasporti prevedeva l'affidamento in finanza di progetto di un contratto di concessione per l'estensione e la gestione della Piattaforma Logistica Nazionale, a seguito della selezione del promotore con bando di gara (la stessa Ati composta da Fai, Hp e Vitrociset). La cordata dovrà investire circa 20 milioni di euro per il completamento della piattaforma digitale e pagare un canone di 2,5 milioni di euro annui per la sua gestione, da cui però – secondo le stime formulate a suo tempo dalla stessa Uirnet - la società di diritto pubblico attuatore unico per la realizzazione del sistema di gestione della piattaforma logistica nazionale - nonché stazione appaltante in questa procedura – potrà ricavare fino a 1,2 miliardi di euro nei prossimi vent'anni. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA