News

20 Dic 2016

Distacco transnazionale: primi risposte dal Ministero del Lavoro all'interpello Unatras

 

La Direzione Generale competente sta predisponendo una circolare con la quale verranno fornite istruzioni operative.

 

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero del Lavoro ha risposto all'interpello presentato dall'Unatras sull'applicazione del D.LGS. 136/2016 relativo al distacco transnazionale, anche alle ipotesi di trasporto internazionale. 


Nello specifico la Direzione Generale competente avvisa che sta predisponendo una circolare sulla materia con la quale verranno fornite istruzioni operative sul tema.

 

Ricordiamo che l'interpello si è reso necessario a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs.136/2016, di cui abbiamo DATO notizia in precedenza, le cui disposizioni sono applicabili anche alle ipotesi di cabotaggio, ma non ai trasporti internazionali.

 

"Riteniamo necessario - afferma il Presidente Amedeo Genedani di Confartigianato Trasporti e Unatras - che l'Italia, come già fatto da altri Paesi europei, si doti di una normativa di contrasto alla concorrenza sleale e al dumping sociale nel settore dell'autotrasporto."

 

"Ci auguriamo che la circolare di prossima emanazione del Ministero del lavoro possa chiarire il perimetro di applicazione del decreto sul distacco - continua Genedani - altrimenti continueremo a chiedere al Ministro Delrio di predisporre una norma per la salvaguardia delle imprese nazionali, che rispettano le regole, danno occupazione a lavoratori italiani e pagano le tasse in Italia".

 

Testo dell'interpello Unatras

Risposta del Ministero del Lavoro

 

 

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie