News

13 Dic 2016

Scania: investire nei giovani per continuare a crescere

 

È necessario offrire percorsi di crescita per far sì che i veri talenti rimangano in azienda.

 

Bisogna investire nel fattore umano e nei giovani per continuare a crescere”, di questo ne è fortemente convinta Scania, costantemente alla ricerca di giovani talenti. Ma non basta: È necessario offrire percorsi di crescita per far sì che i veri talenti rimangano in azienda. Lo sa bene Italscania che tra i suoi dipendenti vanta collaboratori che sono in azienda da oltre 40 anni.

 

115 dipendenti, 16 assunzioni nel 2016: sono questi i numeri con i quali chiude l’anno Italscania, filiale italiana di Scania (azienda del Gruppo Volkswagen) che vanta la presenza in oltre 100 paesi nel mondo ed una squadra di oltre 45.000 persone. Un’azienda pronta ad investire sui giovani, convita del fatto che siano proprio loro il fattore determinante per continuare a crescere in un contesto estremamente competitivo come il settore dei trasporti.

 

Per farlo Italscania ha stipulato accordi con importanti Università, in particolare il Politecnico di Milano e Torino e le Università di Trento e Verona per accogliere studenti in azienda. A tal fine, Italscania ha da poco partecipato alla giornata di Porte Aperte del Politecnico di Milano cogliendo l’occasione per presentarsi ai numerosi ingegneri presenti all’evento. Un processo di ricerca e selezione che vedrà alcuni di loro entrare a far parte del team Italscania, per un percorso di crescita e formazione e di eventuale inserimento in azienda.

 

“Investire sui giovani significa garantire loro concrete prospettive di lavoro che durino nel tempo. Un elemento chiave per Scania, che investe sì nella formazione di giovani talenti ma al tempo stesso continua ad offrire ai propri dipendenti concrete opportunità di crescita in azienda”, ha evidenziato Dino Cecconi, Vice Direttore generale di Italscania e responsabile HR del Gruppo in Italia. “Questo fa sì che anche i dipendenti decidano di investire nell’azienda: un dato che emerge chiaramente guardando agli anni di anzianità dei dipendenti. 20 anni: è questa, infatti, la media degli anni di permanenza in Italscania. Un numero da record, unito al fatto che tra i dipendenti sono presenti persone entrate in azienda oltre 40 anni fa”.

 

Numeri che confermano ulteriormente il fatto che l’azienda investe in modo concreto nel fattore umano affinché i propri dipendenti possano crescere in un contesto lavorativo formativo ed estremamente stimolante, contribuendo così alla costante crescita dell’azienda.

 

 

Fonte: SCANIA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie