News

30 Nov 2016

Germania sperimenterà camion da 60 ton nell'internazionale

megatruck_germania

 

Dopo il via libera del Reno-Palatinato, il Governo tedesco vuole estendere la circolazione trans-frontaliera.

 

Il ministro dei trasporti tedesco, Alexander Dobrindt, ha dichiarato che dal 2017 il Governo Federale consentirà la circolazione oltrefrontiera di complessi veicolari con massa complessiva fino a 60 tonnellate.


I cosiddetti megatruck, ossia i complessi che viaggiano in regime normale con dimensioni o pesi superiori a quelli massimi consentiti, sono già operativi in quasi tutti i Land tedeschi, seppure con limitazioni nel numero e nei percorsi. Dopo il recente via libera del Reno-Palatinato, questi veicoli sono vietati solamente nei Land di Berlino e Saarland. Ora, il Governo tedesco intende compiere un passo avanti, consentendo anche la circolazione trans-frontaliera, ovviamente con Paesi che adottato la stessa normativa, ossia Paesi Bassi e Danimarca. Attraverso quest'ultima si apre un corridoio per la Svezia, che consente complessi fino a 64 tonnellate.


In Germania è aperta una polemica tra i sostenitori di questa soluzione, ossia le associazioni della logistica, e i contrari, tra cui spiccano gli operatori ferroviari e intermodali. I primi sono rappresentati dalla BLG, secondo cui questi cinque anni di sperimentazione dei megatruck hanno mostrato che permettono una riduzione di consumi tra il 15% e il 25% rispetto ai complessi tradizionali, grazie al minor numero dei viaggi causato dalla maggiore portata. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie