News

24 Nov 2016

La Commissione Europea ha autorizzato l'Italia ad utilizzare il Ferrobonus

Ferrobonus_APPROVATO_CE

 

L'intermodalità sarà sostenuta con una spesa di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018.

 

La Commissione Europea ha autorizzato l'Italia ad utilizzare il Ferrobonus, l'incentivo previsto dalla Legge di Stabilità 2016 ai fini del sostegno al trasporto intermodale, manovra finanziaria che per il potenziamento dell'intermodalità prevede, oltre ad una spesa di 45,4 milioni di euro per il 2016 per il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per concedere contributi per l'attuazione di progetti di miglioramento della catena intermodale e viaria collegati alla realizzazione di nuovi servizi marittimi per il trasporto combinato delle merci, ovvero al miglioramento dei servizi sulle rotte esistenti con porti situati nell'UE, include anche (comma 648) la spesa di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018 affinché il Ministero possa concedere contributi per i servizi di trasporto ferroviario intermodale in arrivo e/o partenza dai nodi logistici e portuale. Bruxelles ha stabilito che questi contributi per complessivi 60 milioni di euro nel triennio 2016-2018 sono in linea con le norme europee sugli aiuti di Stato.

 


La Commissione UE ha specificato che questa misura è tesa a stimolare lo spostamento del traffico merci dalla strada alla ferrovia, senza distorcere indebitamente la concorrenza nel mercato unico. Inoltre avrà un impatto positivo sull'ambiente, sostenendo una modalità di trasporto che è meno inquinante del trasporto stradale, e, diminuendo la congestione stradale, sarà anche vantaggiosa in termini di mobilità. La Commissione ha precisato che è stato anche accertato che il regime di contributi è aperto a tutti gli operatori e utenti e non provocherà distorsioni della concorrenza a danno del trasporto marittimo e del trasporto fluviale.

 

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie