Cerca Aziende di:
05 Lug 2016
Il trasporto dei pacchi spesso viene erroneamente associato al cosiddetto “ultimo miglio” della consegna, vale a dire a quel breve tratto che precede la consegna del pacco stesso nelle mani del destinatario. Ma il mondo delle spedizioni oltre che essere complesso è anche esteso, poiché riguarda migliaia e migliaia di chilometri macinati ogni giorno dai corrieri espresso. Forse il miglior modo per conoscerlo è percorrere virtualmente il tragitto che un pacco compie, dalla casa del mittente a quella del destinatario. Lungo al massimo poche decine di ore, tempo in cui si può monitorare il pacco tramite il web.
La sicurezza di un pacco dipende anche da come “nasce”
Prima di intraprendere virtualmente il viaggio che compie il pacco alla volta della sua destinazione, merita fare un passo indietro al momento in cui il mittente è alle prese con la sua preparazione. Quello del confezionamento è un momento importante, più di quanto si voglia credere: l’incolumità delle merci spedite dipende da come vengono posizionate all’interno del cartone, dalla qualità dell’involucro e dal materiale usato per attutire i colpi durante il trasporto.
Dal confezionamento alla partenza: il trasporto pacchi entra nel vivo!
Il pacco confezionato è pronto per la consegna, e inizia il suo viaggio verso il destinatario. La destinazione può essere una città vicina o una sperduta località dall’altra parte d’Europa. In entrambi i casi il pacco si troverà in compagnia di altre centinaia di involucri, disposto in un grande camion che prima o poi farà scalo in un hub del corriere espresso. In questa fase a farla da padrona è la logistica: gli spedizionieri hanno già studiato il percorso migliore per ottimizzare i tempi e i costi delle spedizioni. Sono queste scelte a rendere il trasporto dei pacchi, agli albori del terzo millennio, poco costoso e soprattutto celere.
Dall’hub di zona all’ultimo miglio della consegna
Dopo un certo numero di ore di viaggio, il nostro pacco sta per arrivare nel centro di smistamento più vicino al destinatario, pronto a percorrere l’ultimo tratto che precede la consegna.
In questa fase gli oggetti da consegnare cambiano mezzo di trasporto, accomodandosi in un furgoncino adatto ad attraversare strade strette e vie anguste. Oltre al mezzo di trasporto cambia anche il conducente. Poco male, visto che ogni addetto alle spedizioni ha un unico riferimento da seguire: l’indirizzo della consegna riportato su un fianco del pacco. Per giungere senza difficoltà a casa del destinatario, che con il volto disteso e un atteggiamento di gratitudine sarà felice di ricevere nelle proprie mani il pacco spedito.
Il trasposto pacchi “visto” da SpedireAdesso.com
Ora che conosciamo il tragitto che compie un pacco per giungere a destinazione, vediamo come viene vissuto questo viaggio se la spedizione viene pianificata attraverso SpedireAdesso.com. Stiamo parlando di uno dei servizi di spedizione più importanti d’Italia, dietro le pagine di questo sito di spedizioni si cela un team di professionisti che negli anni ha maturato una grande esperienza nel campo della consegna pacchi.
Dicevamo del percorso compiuto dal nostro pacco: grazie a SpedireAdesso.com è possibile monitorare in ogni istante il viaggio che compie attraverso il tracking online. Basta inserire il codice univoco della spedizione nell’apposito campo del sito, e in pochi secondi si saprà a che punto della spedizione è il nostro pacco. Utile, no?
Fonte: SPEDIREADESSO