Cerca Aziende di:
22 Giu 2016
Ha acquisito la Pagnossin solo otto mesi fa all'asta, e ora è già pronto a inaugurare la prima attività da cui partirà il progetto di rilancio dell’area al confine con il Comune di Quinto. Sabato Damaso Zanardo, presidente dell'azienda di trasporto e logistica che porta il suo cognome, taglierà il nastro del nuovo hub in via Noalese 94, all’interno degli spazi dell’ex azienda di ceramiche.
Nel primo edificio restaurato del complesso troverà spazio un magazzino per la logistica dei prodotti sanitari, sia per aziende pubbliche che private. Un intervento simile, ma decisamente più piccolo in quanto a dimensioni, Zanardo lo aveva già condotto a Asolo. Ma sabato si scopriranno anche le carte di tutto il complesso dell'ex Pagnossin, che sarà comunque molto legato alla sanità e alla salute, più che ai trasporti. Sabato per l'inaugurazione ci saranno il viceministro dell'economia e delle finanze Enrico Zanetti, il presidente nazionale delle Pmi Confindustria Alberto Baban, il presidente di Unioncamere Veneto Giuseppe Fedalto, il presidente dalla Regione Luca Zaia, e il sindaco di Treviso Giovanni Manildo.
La Zanardo ha acquisito all'asta l'area di 80 mila metri quadrati, con un offerta da 3,2 milioni di euro, di fronte a una base di partenza da 1,875 mila euro. Si è saliti a colpi di 50 mila euro fino alla cifra più alta offerta appunto dalla Zanardo lo scorso ottobre. Un'inezia in ogni caso se confrontata con i 10 milioni di euro della prima stima dell'area (2009) e i 7,5 milioni della prima asta.
La Zanardo è un gigante dei trasporti e della logistica. La sede principale è a Malcontenta (Venezia), ma ha filiali a Caerano San Marco, Massalengo (Lodi), e Canelli (Asti). Si occupa di trasporti a 360 gradi, e dal 2011 ha inaugurato un hub specializzato nel "bere" da dove rifornisce locali e grossisti di mezza Lombardia. Per l'Ulss 8 di Asolo invece ha ideato un servizio in funzione dal 2006 con cui è stato automatizzato il rifornimento di farmaci ai reparti ospedalieri. Il suo presidente, Damaso Zanardo, è anche presidente del Consorzio portualità intermodalità e logistica di Venezia-Treviso. Una sorta di distretto della logistica, che tra le altre cose comprende lo scalo Marco Polo di Venezia, gestito da Save Spa e adibito al traffico di linea, e il Sant'Angelo di Treviso, a poche centinaia di metri di distanza dall'area appena acquisita, dettaglio che aveva fatto pensare ad un interesse sullo sviluppo del Canova che Zanardo ha però smentito. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA TRIBUNA DI TREVISO