Cerca Aziende di:
30 Mag 2016
ROMA - Nel 2018 l'Italia avrà "i primi treni merci che viaggeranno sulle linee dell'alta velocità nelle ore notturne, quando le Frecce e Italo sono fermi. È un modo per togliere una carta vincente dalle mani del porto di Rotterdam". Lo dice il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, in un'intervista al Corriere della Sera. Adesso Rotterdam "è il primo porto d'Europa, anche se rispetto ai nostri scali le rotte sono più lunghe di quattro giorni. Sono primi anche perché una volta arrivati lì i container viaggiano su rotaia, non sui tir come da noi. Ormai la sostenibilità ambientale non è solo un dovere ma anche un modo per vincere la concorrenza".
Per Delrio "si tratta di far rendere in maniera seria un investimento che già c'è. Prima di pensare a nuove opere. Nella storia italiana il trasporto merci è stato molto trascurato. Oggi viaggia su ferro meno del 10% del totale».
Il ministro assicura poi che i treni per i pendolari non saranno assolutamente trascurati a favore dell'alta velocità:una cosa non esclude l'altra. Stiamo migliorando la linea adriatica, che tecnicamente non sarà ad alta velocità, ma consentirà di viaggiare fino a 220 chilometri orari. E per i treni locali abbiamo stanziato un miliardo, soldi che stanno arrivando alle Regioni». Leggi tutta la notizia
Fonte: ASKANEWS