News

26 Mag 2016

Logistica e trasporti, a Fiorenzuola ''Academy'' per 300 studenti

ALBERTI_E_SANTI_ACADEMY

 

Evento organizzato da Alberti e Santi e Fratelli Cattadori.

 

Si è conclusa con successo la terza edizione de “Dal Giocattolo alla Realtà”, evento organizzato da Alberti e Santi e Fratelli Cattadori, in collaborazione con AITE, CICS, ITL e l’istituto comprensivo di Fiorenzuola, con il patrocinio dei Comuni di Fiorenzuola, Fidenza e Salsomaggiore Terme.


Un appuntamento che si è svolto nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio, durante la trentottesima edizione della storica “Festa di Primavera” di Fiorenzuola. L’Academy, il Tour e lo Show sono stati i tre elementi fondamentali che hanno composto la manifestazione, e sono i pilastri sui quali le aziende organizzatrici vogliono lavorare e costruire.


Il sabato è cominciato con l’Academy, momento altamente formativo: più di 300 studenti dell’Istituto Comprensivo di Fiorenzuola sono stati coinvolti da diversi mentori, esperti del settore della logistica, che grazie ad un percorso composto da svariati progetti riguardanti il mondo dei trasporti sono stati capaci di incuriosire e destare un forte interesse da parte dei ragazzi.

 

Tre i temi trattati durante la mattinata: l’evoluzione del trasporto nella storia, le tipologie di mezzi di trasporto merce ed infine la sostenibilità del trasporto, argomento decisamente attuale che diventa ogni giorno più rilevante.


"L’Academy - spiegano Alberti e Santi e Fratelli Cattadori - è stato creato affinché la cultura logistica, dove il termine logistica vuole raccogliere “trasporti, spedizioni, logistica e magazzinaggio”, acquisisca un’identità sempre più chiara e definita. Sono stati fatti investimenti in questa direzione perché siamo fermamente convinti che il settore della logistica possa offrire grandi soddisfazioni sia a livello economico, sia a livello occupazionale".


Il pomeriggio invece non è stato dedicato solamente ai più giovani, ma anche a tutti gli appassionati di mezzi d’epoca. Infatti una quarantina di mezzi hanno sfilato fra i suggestivi paesaggi delle nostre colline e sono arrivati a Salsomaggiore, la famosa “Città della Salute”, per poi fare ritorno a Fiorenzuola.


L’intento era quello di creare una sorta di “Mille Miglia” del trasporto, che non avesse connotazioni di velocità, ma di qualità, puntualità e precisione.

 
Ed è proprio a Fiorenzuola che tutti i mezzi d’epoca si sono posizionati per lo show, una magnifica esposizione statica che ha svegliato l’interesse non solo di esperti ed appassionati, ma anche di famiglie, ragazzi e persone di tutte le età. La mostra era composta da mezzi risalenti a diverse annate differenti, provenienti da tutta Italia e non solo: sono stati ospitati anche un associato proveniente da Siracusa ed uno perfino dall’Austria.


L’esposizione è proseguita per tutta la giornata di domenica, ed è stata scenario per la premiazione del concorso “Dal Giocattolo alla Realtà”, con i migliori elaborati sulla logistica dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Fiorenzuola.
 

 

Fonte: PIACENZA SERA.IT

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie