Cerca Aziende di:
16 Mag 2016
Coloro che devono fare delle spedizioni di pacchi sanno che in pochi giorni gli oggetti spediti giungeranno nelle mani dei rispettivi destinatari. Ma pochi si chiedono di chi è il merito di tale velocità e quali sono i mezzi usati dai corrieri espresso per garantire spedizioni celeri e a costi contenuti. Anche i servizi online, come SpedireAdesso.com, si affidano a questi professionisti che ogni giorno attraversano l’Italia e l’Europa per rispettare i tempi di consegna.
Il primo step: il ritiro a domicilio
La prima fase della spedizione, quella che avvia tutto l’iter e nel giro di pochi giorni porta a destinazione la merce spedita, inizia con il ritiro dei pacchi direttamente presso il domicilio o l’ufficio del mittente. In questa fase alle aziende di spedizione viene chiesto di raggiungere qualsiasi indirizzo: in campagna o nelle città più affollate, nelle estreme periferie o nei borghi più suggestivi del Belpaese.
In ognuno di questi casi al personale del corriere espresso di turno spetta il compito di trovare la via giusta e raggiungere, in genere a bordo di un furgoncino, il domicilio del mittente. Cosa soltanto all’apparenza semplice, in un Paese come l’Italia che vanta più di 8000 Comuni e un numero ben più alto di frazioni e case isolate.
In questo primo momento della spedizione i mezzi usati dai corrieri espresso devono garantire più che altro la capacità di “aggirarsi” nel traffico o percorrere strade impervie, pur di non mancare all’appuntamento con il mittente del pacco.
Dal ritiro alla spedizione dei pacchi
La prima fase della spedizione si conclude con il ritiro del pacco e la provvisoria giacenza dello stesso nei centri di stoccaggio. Da lì, e per alcuni giorni, il pacco inizierà un viaggio la cui lunghezza coinciderà con la distanza che lo separa dal destinatario. In ogni caso i mezzi di trasporto usati sono i migliori a disposizione del corriere espresso e i più funzionali per svolgere questo lavoro.
Nonostante siamo agli albori del terzo millennio, un posto di primo piano lo ricopre ancora il mezzo su gomma. I principali corrieri espresso si servono di camion e furgoni che ogni giorno attraversano l’Italia e oltrepassano i confini nazionali per raggiungere le località estere. Il trasporto su gomma è la migliore soluzione per colmare le distanze italiane ed europee e attraversare i territori più difficili. Non sempre, infatti, le linee ferroviarie riescono a collegare efficientemente tutte le località.
Se per le spedizioni standard il corriere espresso viaggia su gomma, per le spedizioni espresse si ricorre all’aereo. Questo mezzo di trasporto riesce a garantire consegne celeri anche in destinazioni lontane. Gli spedizionieri ricorrono al trasporto aereo sapendo di contare sulla disponibilità di mezzi e aeroporti predisposti al trasporto di merci e alla logistica di spedizione.
Insomma, i mezzi di trasporto usati dai corrieri espresso si adattano alle esigenze del cliente e garantiscono tempi di consegna sempre più brevi. Il successo di SpedireAdesso.com tra i servizi di spedizione online, del resto, si deve alla collaborazione con i migliori e più moderni corrieri espresso europei.
Fonte: SPEDIRE ADESSO