Cerca Aziende di:
10 Mar 2016
Faranno meno rumore e, soprattutto, inquineranno meno. Parliamo dei nuovi mezzi di trasporto pesante alimentati a Lng (Liquefied natural gas) del progetto “Valtellina logistica sostenibile” presentato nella giornata di ieri a Tirano e Sondrio, mentre oggi, alle 10, sarà in piazza Sant’Antonio a Morbegno. Luoghi dove i veicoli in questione resteranno in esposizione, qualche giorno, per dare la possibilità alla gente di avvicinarsi, leggere il materiale informativo scritto sulla cartellonistica e conoscere il progetto pilota per la provincia di Sondrio.
«L’iniziativa “Valtellina logistica sostenibile” nasce da un’idea del Gruppo Maganetti e del Gruppo Sanpellegrino subito supportata da un’altra realtà importante della provincia che è Ghelfi Ondulati spa - ha spiegato l’amministratore delegato del Gruppo Maganetti, Matteo Lorenzo De Campo -. Lo spirito è che la provincia possa essere motore ed esempio di logistica sostenibile non solo ambientalmente ma anche economicamente. Questo è stato reso possibile da una serie di investimenti (semi-rimorchi e pneumatici specifici e protocolli avanzati) e, in particolare, di due operazioni cospicue. Parliamo dell’acquisto di dodici veicoli alimentati a metano liquido. Si tratta del primo mezzo di trasporto al mondo che funziona a metano liquido per le medie percorrenze e, ad oggi, il meno inquinante sul mercato. Inoltre metteremo a disposizione anche un distributore per rifornire questo particolare prodotto, alle porte della Valtellina nel comune di Gera Lario». Leggi tutta la notizia
Fonte: LA PROVINCIA DI SONDRIO