Cerca Aziende di:
29 Feb 2016
Il “Milleproroghe” diventa Legge e con esso tutte le disposizioni inerenti al sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Con l’approvazione del Senato è stato ufficialmente convertito in Legge il Decreto “Milleproroghe”, contenente disposizioni urgenti in materia di proroga termini.
Nel Decreto sono presenti anche disposizioni relative al discusso sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Confermate le nostre anticipazioni: resta in vita la gestione cartacea dei formulari, mentre sono state posticipate di un anno le sanzioni per i mancati adempimenti telematici, che partiranno dal 1° gennaio 2017.
Le sanzioni relative al mancato versamento del contributo Sistri - operative già dal 1° aprile 2015 - subiranno invece una riduzione, pari al 50%.
Tale dimezzamento resterà valido fino all’entrata in funzione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, o comunque fino al 31 dicembre 2016.
Gli auspicati tagli al contributo annuale e di iscrizione, invece, sono rimasti (per il momento) nella penna dei relatori.
La gestione del Sistri sarà in mano a Selex SpA per altri 12 mesi. Ma c’è di più.
Una delle novità presenti nel testo riguarda il versamento di 20 milioni di euro proprio all’azienda in orbita Finmeccanica, a titolo di indennizzo per i costi di gestione del sistema, per il biennio 2015/2016
Insomma, siamo di fronte all’ennesimo déjà-vu, che si ripete ormai da un paio d’anni, in attesa di un nuovo e funzionante sistema di tracciabilità dei rifiuti, più volte promesso ma ancora non realizzato.
Fonte: TN TRASPORTO NOTIZIE