News

08 Feb 2016

Italia-Iran: dall’8 al 10 febbraio missione governo-imprese a Teheran, dopo la visita di Rouhani

MIT

 

Focus su infrastrutture e trasporti, oil&gas, agroalimentare.

 

Roma –  Dopo la visita del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Hassan Rouhani, in Italia e la firma di ben 17 Memorandum of Understanding alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il Governo italiano ritorna in Iran con l'obiettivo di approfondire le opportunitàche si sono aperti in specifici settori industriali.

 

La missione italiana a Teheran, dall’8 al 10 febbraio 2016,  è promossa dai Ministeri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, delle Infrastrutture e dei Trasporti ed èorganizzata da Confindustria e ICE-Agenzia.

 

La delegazione italiana è guidata dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina e dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.

 

Saranno rappresentate a Teheran 197 tra imprese, associazioni imprenditoriali e banche per un totale di 310 partecipanti. Focus sulle filiere che si prevede potranno contribuire maggiormente a sostenere la crescita dell’Iran nei prossimi anni e gli scambi tra i due Paesi: infrastrutture, costruzioni e trasporti, con 93 imprese, Oil&Gas, con 57 imprese, il settore agroalimentare, con 29 imprese.

 

I lavori avranno inizio a Teheran martedì 9 febbraio con una sessione plenaria alla quale interverranno i Ministri Martina e Delrio, insieme alle rispettive controparti iraniane. Seguiranno, lo stesso giorno e il giorno seguente, i seminari di approfondimento dei 3 settori industriali presenti, con interventi di autoritàpolitiche e di esperti settoriali, cui seguiranno gli incontri B2B tra imprese italiane e iraniane.

 

Gli incontri saranno finalizzati alla valorizzazione dei Memorandum giàsiglati il 25 gennaio scorso, a partire dalla Road Map sottoscritta dal presidente Renzi e dal presidente Rouhani, e alla firma di nuove intese.

 

L’Italia si conferma, con questa nuova missione, nel ruolo di partner privilegiato della Repubblica Islamica dell’Iran nella fase di uscita dal regime sanzionatorio, per aiutare l’attrazione di investimenti diretti esteri che permetterebbero all’Iran, tra l’altro, di ammodernare gli impianti infrastrutturali e industriali esistenti.

 

 

Fonte:  MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie