News

05 Feb 2016

Cosa cambia col nuovo codice doganale comunitario

 

Evento organizzato da Dekra in collaborazione con Niinivirta Transport.

 

Il 1° Maggio 2016 entrerà in vigore il nuovo CDU (Codice Doganale dell’Unione) che fornirà nuovi interessanti scenari ed opportunità per chi opera sui mercati internazionali o gestisce depositi fiscali/doganali. Entreremo nel dettaglio della disciplina con gli interventi a cura degli avvocati Sbandi, Torrente e Vignone e agevoleremo il dialogo con i presenti attraverso una tavola rotonda con il prezioso supporto della dott.ssa Cristina Baglioni e del dott. Filippo Battaglino.

 

SCARICA QUI LA SCHEDA PER L'ISCRIZIONE GRATUITA (iscrizione a numero chiuso)

 

Programma

Registrazione ospiti (ore 8,45 - 9,15)

 

Welcome a cura di Donatella Rampinelli
(DEKRA Italia)

 

Interventi (ore 9.30 - 13.30)

 

Ettore Sbandi (Studio legale tributario Santacroce)
L’impatto della compliance doganale nella logistica e nella distribuzione: vantaggi per le imprese e riduzione di costi e tempi di consegna. Le novità fiscali in materia di depositi. Lo sdoganamento centralizzato e i nuovi regimi doganali.

 

Grazia Torrente – Alessandra Vignone (Studio legale internazionale Torrente Vignone)
La documentazione nel trasporto internazionale e gli impatti del contratto di vendita – I vantaggi del nuovo strumento obbligatorio della negoziazione assistita nel settore dei trasporti.

 

Tavola Rotonda (ore 13.00)


Best Practice, opportunità e vantaggi del nuovo CDU

 

Maria Cristina Baglioni (funzionario Doganale – responsabile delle procedure di certificazione AEO)

 

Filippo Battaglino (Presidente dell’Associazione Dichiaranti Doganali della Lombardia)

 

Paolo Ferraresi (Amministratore Delegato Niinivirta)

 

 

Fonte: DEKRA

 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie