News

01 Ott 2015

Delrio: «Nominerò il commissario con l’intesa di Regione e Comune di Genova»

delrio_04

 

Il ministro: «Avrei voluto che Merlo restasse sino a dicembre, ma è una battaglia persa».

 

Genova - Evitare il vuoto di potere in attesa che la riforma venga approvata anche perchè il decreto è pronto, il ministro Delrio spiega che «ormai siamo ai dettagli».

 

Il titolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti punta a portare velocemente il decreto che riguarda la governance dei porti in Consiglio dei ministri, magari già la prossima settimana. Intanto il dossier Genova è uno dei primi che Delrio deve affrontare, perchè Merlo non rimarrà sino a dicembre ed è lo stesso ministro a confermarlo: «Fosse per me vorrei che rimanesse sino alla fine dell’anno, ma ormai sono sconfitto su questo fronte». I tempi quindi saranno scanditi dalla riforma che spazzerebbe via l’incertezza. «Non ci sarà un vuoto di potere e nemmeno il caos. Appena abbiamo concluso il ragionamento con Merlo apriremo ragionamento con altra personalità. Se come sembra, ormai irrevocabilmente Merlo non recederà dalle sue convinzioni, nomineremo un altro commissario». Insistiamo almeno per capire i tempi, ma non c’è niente da fare e Delrio ripete come un mantra:«Non lasceremo nessun vuoto di potere, nessun vuoto decisionale». Il timore degli operatori portuali genovesi è proprio questo: in caso di commissariamento militare, si rischierebbe di arrivare ad uno stallo sino al nuovo presidente e all’entrata in vigore della riforma della governance.

 

Altro passaggio giudicato fondamentale è l’apertura agli enti locali: «Nomineremo il successore ovviamente d’intesa con il Comune di Genova e con la Regione». È come se Delrio volesse applicare la legge chi si appresta a mandare in pensione per nominare un commissario. E così il ruolo degli enti locali diventa fondamentale nella partita del dopo Merlo e torna in pista anche il sindaco di Genova Marco Doria. Non che i contatti tra il primo cittadino e il ministro non ci siano stati su questa partita, ma sembrava chiaro che toccasse esclusivamente a Delrio nominare il commissario. Ora è lo stesso ministro ad aprire le consultazioni.

 

Oggi a Roma il governatore ligure Giovanni Toti, l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone e quello ai porti Edoardo Rixi, incontreranno il ministro. Non sarà l’incontro decisivo, ma è il primo vero passo per trovare il successore di Merlo alla guida dell’Authority. Ufficialmente si parlerà di grandi opere e la Regione è impegnata nella partita dei fondi da trovare per realizzare le opere che la delibera sulle infrastrutture approvata dalla giunta ha definito prioritarie e fondamentali. Il nome che Toti vuole fare a Delrio per il successore di Merlo è Sandro Basotti: sul tavolo a quel punto ci sarà il primo nome ufficiale. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie