News

23 Lug 2015

Landriano, accordo lavoratori-Geodis salvi gli 85 posti

GEODIS

 

Da agosto i primi trasferimenti al polo logistico di Stradella

 

LANDRIANO. Geodis, trovato l’accordo per salvare gli 85 posti di lavoro. Alla fine di una lunga trattativa, è stato siglato il documento che prevede l’assorbimento del personale impiegato dalla General Logistic di Landriano da parte della Premium Net, la cooperativa che si occupa della movimentazione delle merci editoriali stoccate alla Città del Libro di Stradella. Tutto è nato dalla cessazione di una parte dell’attività di Feltrinelli, che ha deciso di trasferire la maggior parte del lavoro di picking (cioè il prelievo del materiale dal magazzino) da Landriano al più attrezzato mega polo logistico oltrepadano, nato nel 2010 e specializzato proprio in questo settore. L’addio a Landriano da parte della Feltrinelli aveva però aperto una complessa vicenda sindacale, visto che almeno la metà dei lavoratori della cooperativa che lavora per Geodis (in tutto 160 persone) erano appunto a rischio. Sono stati giorni di grande tensione e soprattutto di febbrili trattative svolte dalla Filt-Cgil (Massimo Colognese, segretario provinciale, e Sergio Antonini) da una parte e dalla Premium Net dall’altra. Una trattativa particolarmente difficile, soprattutto per il sindacato, dal momento che la cooperativa che opera a Stradella non aveva alcun obbligo specifico di accogliere i lavoratori in esubero di Landriano. Questa volta, per fortuna, le parti sono riuscite a sedersi ad un tavolo e a trovare un accordo. In pratica la Premium Net assumerà «quali soci lavoratori a tempo indeterminato e senza periodo di prova» le 85 persone in esubero da Landriano.

 

Il trasferimento avverrà poco per volta. Questo anche perchè la cessazione dell’attività a Landriano non sarà immediata. Per lo spostamento delle merci nei depositi occorreranno almeno sei mesi, è stato calcolato. I primi trasferimenti, comunque, partiranno dal primo agosto, come previsto dall’accordo con una media di «15/20 unità al mese». Il completamento è previsto «entro il 31 dicembre». Salvaguardata anche al professionalità dei lavoratori. La cooperativa che assorbirà gli 85 di Landriano si è infatti impegnata a «mantenere i medesimi livelli di inquadramento, nonchè l’anzianitrà convenzionale e il relativo trattamento retributivo base maturato». Insomma, un mezzo miracolo visto i tempi che corrono, soprattutto in settore particolamente difficile dal punto di vista sindacale come quello delle logistiche, dei trasporti merce e delle spedizioni. Non solo, l’accordo siglato dalla Filt Cgil e dalla Premium Net prevede anche «incontri periodici a cadenza trimestrale per verificare la corretta applicazione del contratto». Entro la fine dell’anno tutti e 85 saranno operativi a Stradella, dove sorge la Città del Libro. Realizzata nel 2010 da Ceva Logistics, ha comportato un investimento di 65 milioni di euro 8 mesi di realizzazione e movimenta a regime oltre 90 milioni di libri, la metà del consumo editoriale del nostro Paese. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: LA PROVINCIA PAVESE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie