News

13 Mag 2015

Ticino: traffico ferroviario in tilt

TICINO

 

Collisione fra due convogli merce verificatasi vicino alla stazione di Erstfeld.

 

Uno scontro laterale fra due treni merci avvenuto la scorsa notte alla stazione urana di Erstfeld ha causato l'interruzione del traffico ferroviario fra Svizzera tedesca e Ticino. Non ci sono feriti. La situazione non dovrebbe normalizzarsi prima delle 19. I passeggeri da e per il Ticino devono contare su ritardi di circa un'ora, quelli da e per Milano - dirottati sulla linea del Sempione - di circa 90 minuti.

Per cause non ancora accertate un treno merci di SBB Cargo International ha urtato lateralmente poco dopo mezzanotte, mentre usciva dalla stazione di Erstfeld, un convoglio di BLS Cargo, hanno indicato le FFS. Entrambi i treni erano diretti a sud. L'urto ha causato il deragliamento delle due locomotive delle FFS e di tre vagoni della BLS. L'infrastruttura ferroviaria ha subìto ingenti danni.

L'esatta dinamica dell'incidente e le sue cause saranno oggetto di un'indagine da parte del Servizio d'inchiesta svizzero sugli infortuni (SISI), che dipende dal Dipartimento federale dei trasporti.

Secondo le FFS i due treni non trasportano merci pericolose. I lavori di rimozione sono già cominciati durante la notte. Le locomotive e i vagoni deragliati devono essere rimessi sui binari con una gru e vanno riparati i binari e gli scambi danneggiati.

I treni internazionali che percorrono la linea del San Gottardo sono soppressi tra Zurigo/Lucerna e Bellinzona. Lo stesso vale per i treni EXPO Zurigo-Rho Fiera Expo Milano. Gli ICN Zurigo/Basilea - Arth-Goldau - Lugano - Chiasso sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen. 

Gli InterRegio circolano fino a Flüelen (UR). Tra questa località e Göschenen i passeggeri viaggiano con i bus sostitutivi. Il trasporto di biciclette è però escluso tra Flüelen e Göschenen.

La durata del viaggio da e per il Ticino aumenta di circa 60 minuti, indicano le FFS, mentre il ritardo per il percorso da e per Milano è di circa 90 minuti, visto che i passeggeri sono deviati sulla linea Lötschberg-Sempione via Berna e Briga. Anche il traffico merci è interrotto.

Per ulteriori informazioni si può contattare la hotline gratuita delle FFS al numero 0800 99 66 33.

 

 

Fonte: CORRIERE DEL TICINO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie