News

25 Mar 2015

Romania, stanziati dall’Ue 1mln di euro per studi di fattibilita’ sul sistema trasporti

 

Nuovo collegamento per il trasporto delle merci e dei passeggeri

 

La Romania beneficerà nell’ambito del Progetto europeo TEN-T di quasi un milione di euro per gli studi di fattibilità, ambientali e legali per la progettazione di un nuovo collegamento per il trasporto delle merci e dei passeggeri tra l'Aeroporto Henri Coanda di Bucarest, la linea ferroviaria Bucarest-Brasov-Slobozia-Costanza e la rete autostradale della Romania.

Gli studi fanno parte di un progetto più ampio che prevede la costruzione di un terminale multimodale per il trasporto merci e passeggeri, nella regione di Bucarest-Ilfov, vicino alla città di Otopeni, all'incrocio della strada che collega Costanza (Romania) a Budapest (Ungheria) e il percorso ferroviario tra Costanza e Nürnberg/Dresda (Germania).Il progetto è stato selezionato per il finanziamento da parte dell'UE, con l'assistenza degli esperti esterni, nell’ambito della richiesta annuale di proposte TEN-T 2013, sezione progetti prioritari.La sua implementazione sarà monitorata dall’INEA - Agenzia Esecutiva per l’Innovazione e Reti della Commissione europea. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TRIBUNA ECONOMICA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie