News

23 Mar 2015

Palletways al Vinitaly: otto anni da protagonista

Palletways_-_camion_su_incrocio

 

Comunicato Stampa

 

Bologna, 23 marzo 2015 – Palletways raddoppia al Vinitaly 2015. La società leader nel trasporto espresso su pallet, presente per l'ottavo anno consecutivo al più importante salone internazionale dedicato al vino, in programma a Verona fino al 25 marzo, allestisce nei colori aziendali, verde e blu, uno spazio espositivo due volte più ampio rispetto allo scorso anno, delimitato da “pareti” di pallet. L'appuntamento è allo stand G3 del Padiglione F, dove i visitatori possono incontrare i rappresentanti del Network Europeo.
“Il vino, e l’olio, sono per Palletways i segmenti più importanti in termini di volumi: basti pensare che da solo vale il 30% circa del nostro business”, ricorda Roberto Rossi, presidente di Palletways Italia e Francia e consigliere di Palletways Europe GmbH. Non è un caso se moltissimi produttori hanno scelto l’operatore di Calderara di Reno (BO) come partner di riferimento e decidono ogni anno di rinnovare la collaborazione: è proprio nel servizio di trasporto di vino e olio su pallet, infatti, che Palletways vuole differenziarsi maggiormente rispetto alla concorrenza. “Questi sono prodotti un po' speciali e con molte caratteristiche in comune, quando si parla di spedizioni”, ricorda Rossi. Sono trasportati generalmente in bottiglie di vetro di capacità simile e richiedono la massima cura, specie nelle fasi di carico e scarico, per garantire l'integrità dei contenitori. Entrambi hanno un elevato rapporto peso/volume e spesso destinazioni simili, come ristoratori, enoteche o piccoli negozi di specialità gastronomiche;le confezioni di olio e vino devono essere spesso tolte dal bancale e consegnate singolarmente, per soddisfare le esigenze di approvvigionamento dei Clienti finali. Per i prodotti invece destinati alla GDO – Grande Distribuzione Organizzata – le caratteristiche del servizio per l’ultimo miglio sono diverse e richiedono fondamentalmente la massificazione delle spedizioni. Palletways è in condizioni di garantire un servizio eccellente considerando che quasi un terzo dei volumi del Network è destinato appunto alla GDO, quindi circa mezzo milione di pallet l’anno. “Sul piano della flessibilità, il sistema utilizzato da Palletways è imbattibile”, dichiara l'amministratore delegato, Albino Quaglia: “è adatto ai Clienti che hanno necessità di trasportare grandi volumi verso destinazioni multiple ma anche a chi deve effettuare piccole spedizioni verso un’unica destinazione, come nel caso di molte piccole cantine e produttori di olio”.
Quest'anno il Vinitaly precede di poche settimane l'inizio dell'EXPO Milano 2015. “Per il Network è una grande opportunità di crescita, che intendiamo valorizzare attraverso investimenti mirati”, spiega Rossi: “Abbiamo potenziato l'Hub milanese di Siziano (PV) e le strutture dei Concessionari limitrofi, aumentato le flotte dei mezzi a disposizione, pianificato le tempistiche di ritiro e consegna della merce in funzione di un previsto aumento dei volumi, legato all'evento”. Expo 2015 offre il contesto ideale per stringere nuove alleanze e aprire canali commerciali finora inesplorati. Per un Network che abbraccia 14 Paesi europei - Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Spagna, per un totale di oltre 400 Concessionari – l'evento rappresenta un'occasione imperdibile per esprimere al meglio la propria vocazione internazionale. “Al Vinitaly avremo un assaggio di ciò che sarà l'Esposizione Universale. Siamo pronti a coglierne tutte le opportunità - ricorda Rossi -. Senza dimenticare il richiamo alla sostenibilità, implicito nel tema della manifestazione, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, e punto focale dell'attività di Palletways”.
Dal 2014 l'azienda è parte attiva nella tutela dell'ambiente, attraverso la partecipazione, con Treedom, a un progetto di responsabilità sociale d'impresa finalizzato a promuovere la tutela di territori ricchi di risorse naturali, come le Province di Catania e Siracusa. In ottica green, l'azienda guidata da Roberto Rossi è impegnata nella gestione degli Epal (un sistema per il riciclo e l'interscambio efficiente dei pallet, con l'obiettivo di ridurne lo smarrimento), nell'utilizzo di mezzi di nuova generazione, per ridurre l'inquinamento atmosferico e nella gestione attenta degli scambi, allo scopo di ottimizzare le percorrenze e contenere costi e consumi.
“Ci vediamo al Vinitaly - conclude Rossi – Per noi è diventato un appuntamento irrinunciabile. Siamo felici di poter incontrare anche quest'anno centinaia di produttori di vino e olio, per consolidare il rapporto privilegiato che da anni ci lega a questi settori”.
Palletways nasce nel 1994 nel Regno Unito dall’idea di consorziare aziende di autotrasporto per offrire un servizio innovativo che permetta di spedire pallet da una tonnellata con i tempi di un corriere espresso. Il gruppo Palletways è oggi leader nella distribuzione espresso di merce pallettizzata in Europa, dove è presente attraverso cinque Network costituiti da oltre 400 Concessionari in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Spagna.
Operativo dal 2002, Palletways Italia è il primo Network specializzato nella movimentazione di merce pallettizzata nel nostro Paese. Costituito da 90 Concessioni distribuite capillarmente sul territorio nazionale, il Network ritira, smista e distribuisce attraverso i tre hub di Bologna, Milano e Avellino 7000 pallet a notte.

 

Fonte: PALLETWAYS

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie