News

12 Mar 2015

Chiarimento: le domande per la Sabatini Bis si possono fare da subito e fino a esaurimento delle risorse

 

Non esiste un termine iniziale per inviare la domanda

 

L’applicazione delle agevolazioni concesse dalla Sabatini Bis anche alle imprese che operano nel settore del trasporto merci su strada, per l’acquisto di mezzi e attrezzature di trasporto, ha creato un po’ di confusione. In tanti hanno scritto alla nostra redazione per avere chiarimenti soprattutto rispetto alle tempistiche. Dal canto nostro abbiamo girato i quesiti al ministero dello Sviluppo economico e soltanto oggi abbiamo ottenuto risposta.

A questo punto possiamo dirvi con certezza che non esiste un termine iniziale per inviare la domanda. Questo termine esisteva nel momento in cui è entrata in vigore la legge (ed era il 31 marzo 2014 dalle 9.30), ma adesso che lo è già non c’è un nuovo inizio di stanziamento. Insomma, le domande possono essere inviate fino d’ora a una serie di istituti bancari che trovate qui elencati, vale a dire quelli che hanno aderito alla convenzione tra ABI, ministero e Cassa Depositi e Prestiti.

Il fatto di inviare la domanda alle banche o ad altri intermediari finanziari (comprese società di leasing) non deve stupire. La Sabatini, infatti, non concede – come molti avevano compreso – un credito di imposta, ma rende più leggero il finanziamento, in quanto tende ad annullare la componente che l’azienda dovrebbe pagare come interessi. In parole semplici, si ha il vantaggio di rateizzare l'investimento, senza essere gravati dal costo degli interessi. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie