News

28 Mag 2014

Trasporto merci su gomma, 68 per cento avviene entro i 100 km

 

Boom di percorrenze a breve raggio nel 2012

 

Nel 2012 in Italia il trasporto interno su strada ha movimentato complessivamente 1.098,7 milioni di tonnellate di merci. Con riferimento alle percorrenze - precisa una nota diffusa dall'Osservatorio Autopromotec - il 68,72% del trasporto su strada nel 2012 è avvenuto su percorsi di breve raggio, ovvero entro i 100 chilometri, mentre l'incidenza dei trasporti su percorsi medio-lunghi (da 101 ad oltre 500 chilometri) è stata del 31,28% sul totale dei trasporti interni.

In particolare, in Italia, i fattori che determinano la preponderanza dei percorsi a breve raggio (68,72% sul totale) nel trasporto interno su gomma, sono essenzialmente di carattere strutturale. Le principali cause sono da ricercarsi (secondo quanto riportato nell'Annuario Statistico Italiano 2013 pubblicato dell'Istat) ''nella distribuzione sul territorio della popolazione, nella localizzazione e dimensione delle imprese, nei vincoli legati alla dotazione di infrastrutture, nel sistema distributivo e nella frammentazione del commercio al dettaglio''. 

Nel sistema dei trasporti, l'utilizzo degli autoveicoli è fondamentale in quanto il veicolo su gomma è l'unico mezzo di integrazione con i trasporti marittimi, ferroviari e aerei che non possono che concludersi attraverso il trasporto su strada.

Da segnalare, inoltre, che ben il 98% delle tonnellate trasportate ed il 90% delle tonnellate/km è generato dal traffico interno.

 

Fonte: CNA FITA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie