News

07 Apr 2014

Logistica: ''Il lavoro illegale diventa regola e i sindacati sono fuorigioco''

 

Il viaggio del giornalista Dario Di Vico all’interno della logistica

 

“La logistica hi-tech accanto al lavoro illegale. Miscela esplosiva sull’asse Piacenza-Bologna”. E’ il titolo del “viaggio” del giornalista Dario Di Vico, del Corriere della sera, all’interno della logistica. Lo spunto è stato l’ultimo congresso nazionale della Filt-Cgil, che ha messo in luce quanto nel settore “i nervi sono tesissimi”. 
Non è certo una novità, nel Piacentino, ma sicuramente sul pezzo vengono ben sintetizzati tutti i fattori che hanno portato in passato a manifestazioni, ma anche scontri e denunce. 

“Il lavoro illegale rischia di diventare la regola e il sindacato è fuorigioco” si legge.  Lo testimonia l’attacco del segretario nazionale della Cgil, Susanna Camusso, al ministro Poletti, ex presidente Lega Coop: “Ci son troppe false cooperative nel mondo della logistica e dei trasporti. La legge è da rifare”. 

Ma i problemi sono molteplici, visto che in questo mondo convivono e-commerce, autotrasporto, e facchinaggio. “Nel puzzle c’è di tutto: tecnologia sofisticata di Amazon e Yoox, i camionisti dell’Est europeo a caccia di un ingaggio qualsiasi e i facchini maghrebini sottopagati e ricattati”. Aspetti che Piacenza ha conosciuto bene in questi anni. 

“L’asse territoriale”, come viene chiamato, è proprio quello che collega il polo logistico di Piacenza con l’interporto di Bologna, “160 km che mettono insieme high tech e schiavismo, ritardi del trasporto italiano e rischi di infiltrazioni della criminalità organizzata”. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: PIACENZA 24

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie