Cerca Aziende di:
04 Apr 2014
Dall'autunno 2013 il German Federal Cartel Office, attraverso l'Unità per la Trasparenza del Mercato, fornisce agli utenti un servizio 24/24 di informazione sui prezzi del carburante in Germania per identificare le stazioni di rifornimento più economiche. Grazie a questo servizio, si sono rilevate significative differenze del costo del carburante nell'arco di una stessa giornata: il carburante in Germania è infatti più costoso durante la notte e nelle prime ore del mattino.
Ma l'orario migliore per il rifornimento più economico è solo uno dei criteri all'interno di un panorama di fattori ben più ampio. DKV Euro Service, azienda attenta e sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare il servizio offerto ai propri clienti, è in grado oggi di analizzare ed elaborare il comportamento di rifornimento dei propri clienti per fornire loro suggerimenti mirati.
Su richiesta, DKV Euro Service può infatti analizzare i dati relativi alle transazioni dei propri clienti e suggerire quale stazione scegliere, in quale giorno e in che finestra temporale fare rifornimento. Il titolare di una flotta di circa 80 mezzi potrebbe risparmiare fino a 60 mila euro all'anno, se solo il 25 % degli autisti facesse rifornimento tra le 17.00 e le 18.00. Nonostante questi piccoli accorgimenti possano fare risparmiare enormi somme, un fleet manager difficilmente potrebbe pianificare un viaggio in base agli orari in cui il rifornimento è meno caro. L'orario di rifornimento è solo uno dei tanti fattori che un'azienda di trasporti deve tenere in considerazione, come la scelta della stazione di servizio, dell'area geografica, del giorno della settimana: tutti elementi che in diversa misura influenzano notevolmente il prezzo. Un'analisi sui tempi di rifornimento dovrebbe inoltre essere condotta all'interno di un contesto che tiene in considerazione globalmente anche i tempi di guida e di riposo.
Strumenti utili
Ma se il potenziale di risparmio maggiore derivante dall'orario di rifornimento non è accessibile a tutti, allora cosa può fare un autista che non può fare rifornimento quando vuole, oppure chi non viaggia in base a delle tabelle di marcia pianificate o chi la cui analisi dei dati di viaggio non fa emergere niente di particolare? Oppure i nuovi clienti, che non hanno uno storico di informazioni da analizzare?
DKV Euro Service offre a questi clienti un utile strumento online, che consente loro di trovare il tragitto più economico - in tutta Europa - prima della partenza. Per calcolare tutti i fattori di costo il più accuratamente possibile, il cliente deve inserire i dati relativi al proprio veicolo nel sistema, come il peso del mezzo, la classe di emissioni ed il consumo medio. Dopo aver inserito gli indirizzi di partenza e di arrivo, ed eventuali tappe intermedie, all'utente vengono proposte tre opzioni di percorso: il più veloce, il più breve e il più economico. L'utente può scegliere fra queste tre opzioni e trovare così le stazioni di servizio più economiche lungo il percorso selezionato. Inoltre, riceverà una lista dei costi di pedaggio e carburante, così come una stima delle emissioni di CO2. Le stesse funzioni dello strumento online possono essere utilizzate anche attraverso la DKV App per iPhone e Android, per essere sempre aggiornati, anche a bordo del proprio camion.
Fonte:DKV EURO SERVICE