Cerca Aziende di:
16 Dic 2013
L'Amministrazione doganale russa ha comunicato che il regime Tir continuerà ad essere applicato solo in pochi punti di confine, almeno fino a luglio 2014, quando scadrà l'accordo con la garante Asmap. La Commissione Europea chiede il completo ripristino della convenzione.
Con una disposizione emessa il due dicembre scorso, l'Amministrazione doganale russa FCS dispone che i Carnet Tir saranno accettati solo nei distretti doganali di Vyborg, Carella e Murmansk come procedura doganale di transito. In altri distretti doganali, il carnet Tir continua ad essere accettato come procedura di transito, ma viene sempre richiesta una garanzia addizionale. Questa può essere una buona notizia, se si considera che nelle scorse settimanale la Russia aveva annunciato la completa sospensione del Carnet Tir per tutti i trasporti stradali in ingresso dal 1° dicembre 2013, a causa della risoluzione dell'accordo con la garante Asmap.
La scadenza di tale accordo è stata rinviata al primo luglio 2014 e fino a quel momento, quindi, il Carnet Tir continuerà ad essere valido. Però, come sottolinea l'IRU, nei punti di confine dove è comunque richiesta la garanzia addizionale operano il 95% degli uffici doganali della federazione russa. Dopo la comunicazione della FCS, la Commissione Europea ha chiesto alla Russia di applicare integralmente e ovunque la convenzione Tir, senza chiedere garanzie addizionali. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA