News

05 Dic 2013

Come cambiano la logistica e i trasporti con la crisi

 

Venerdì 6 dicembre ore 15 Torino in c.so Vittorio Emanuele II n.94

 

La crisi da cui speriamo di uscire al più presto, soprattutto se l'Europa saprà superare rapidamente la politica della austerity che ci ha messo in ginocchio senza risolvere alcun problema di fondo, ha cambiato molto non solo l'assetto economico e produttivo ma anche i trasporti e la logistica.

Venerdì 6 Dicembre, a Torino, in un seminario di operatori ed esperti di livello nazionale, alla presenza di Bartolomeo Giachino (ex sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e trasporti) ne parleremo ampiamente:

Eleuterio ARCESE (Gruppo Arcese)

Roberto ROSSI (Palletways)

Sandro GIROMIN (Bertocco)

Enzo POMPILIO (Fai)

Giuseppe SMERIGLIO (Logistica Sanitaria)

Carlo BARATTA (Transportonline)

Conclusioni del prof. Rocco GIORDANO (Professore Facoltà Trasporti all'Università di Salerno).

 

Carlo Baratta (Transportonline) interverrà con una relazione "Com'è cambiato il modo di comunicare negli anni":

  • Ieri la carta stampata 

Nel 1926 nasce la Guida Tuveri edizione regionale

Nel 1988 la Guida Tuveri diventa nazionale

  • Nel 1995 arriva internet in Italia

Nel 1996 viene lanciato Transportonline.com, il primo portale dedicato al trasporto ed alla logistica merci

  • Oggi Newmedia (Facebook, Twitter, LinkedIn)

Transportonline diventa social, trasformandosi nel 2013 nella Community della logistica merci. La registrazione è gratuita per tutte le industrie, le società di trasporto, logistica e servizi coinvolte nella catena logistica in qualsiasi paede del mondo. 

 

Fonte: REDAZIONE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie