News

25 Nov 2013

Henkel adotta i servizi di pallet pooling carbon neutral di Chep in Germania

 

siglato contratto per espandere l'utilizzo dei servizi di pallet pooling in Germania

 

CHEP, leader mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, annuncia oggi di aver siglato un nuovo contratto con Henkel per espandere l'utilizzo dei servizi di pallet pooling in Germania, sostituendo i pallet bianchi in interscambio. Nell'ambito dell'intesa, Henkel beneficerà del servizio Carbon Neutral di CHEP esplorando iniziative di trasporto collaborativo per ridurre l'impatto ambientale.

Henkel è leader mondiale nei settori della detergenza, il beauty care e adhesive technology. Da oltre 137 anni, Henkel aiuta le persone a vivere meglio con prodotti e tecnologie all'avanguardia. Con sede a Düsseldorf, in Germania, Henkel detiene una posizione leadership sul mercato mondiale sia nel segmento dedicato ai consumatori sia in quello rivolto alle industriae, con marchi di fama internazionale come Persil, Schwarzkopf e Loctite. Henkel è presente nella classifica Fortune Global 500 con un fatturato di 16.510 milioni di euro nel 2012.

 “CHEP ci sta aiutando a costruire una supply chain migliore attraverso un'efficiente gestione dei pallet e grazie alla capacità di ottimizzare i network e di garantire eccellenza nella produttività delle risorse” afferma Oliver Wittig, responsabile della logistica di Henkel in Germania e Svizzera. “Da molti anni abbiamo un rapporto strategico molto stretto con CHEP. Recentemente abbiamo deciso di sostituire i restanti pallet bianchi in interscambio con le soluzioni di pooling di pallet di CHEP presso il nostro stabilimento di prodotti Laundry & Home Care a Holthausen, in Germania. Tutta la produzione è ora palettizzata con CHEP con ottimi risultati sia in termini di risparmio sui costi sia di benefici in ambito sostenibilità”.

Un recente studio di valutazione del ciclo di vita indipendente ha confermato che in Europa i pallet di CHEP hanno il minore impatto sull'ambiente rispetto ai sistemi di pallet alternativi, vale a dire i pallet a rendere e a perdere. Lo studio è stato effettuato dalla Intertek-RDC Environment di Bruxelles, una importante società di consulenza ambientale in conformità con la metodologia ISO 14044.

Sulla base di questa valutazione, utilizzando il pallet pooling di CHEP in Germania Henkel ridurrà le emissioni di anidride carbonica di 895 tonnellate metriche all'anno, l'equivalente delle emissioni derivanti dall'uso di energia elettrica in 123 abitazioni in un anno[1], evitando inoltre lo smaltimento in discarica di 76 tonnellate metriche di legno ogni anno.

Henkel ha deciso inoltre di usufruire del servizio di pallet Carbon Neutral offerto da CHEP per ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale. Il servizio di pallet Carbon Neutral amplia le esistenti iniziative di sostenibilità di CHEP, consentendo ai clienti di acquistare crediti di carbonio per contribuire al finanziamento di progetti di riduzione delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo. Per CHEP questo è un modo immediato ed efficace dal punto di vista dei costi di supportare i clienti che intendono conseguire i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

“La sostenibilità è un elemento chiave della nostra value proposition ed è importante anche per i nostri clienti. Intendiamo fare tutto il possibile per mantenere elevata la qualità delle nostre attrezzature e servizi, aiutando Henkel a ottimizzare le proprie operazioni di trasporto e logistiche” dichiara Christophe Campe, Vice Presidente e General Country Manager per la Germania di CHEP. “Solo in questo modo potremo aiutarli a conseguire i propri obiettivi di sostenibilità”.

Attualmente sono in corso trattative relative a una potenziale e ulteriore integrazione dei programmi di sostenibilità di CHEP a livello globale in tutta Henkel. Henkel collabora con CHEP in tutta Europa, in America e in Asia-Pacifico.

HENKEL

Con sede a Düsseldorf, in Germania, Henkel opera a livello mondiale con marchi e tecnologie leader in tre aree di business: detergenza, beauty care e tecnologie applicate agli adesivi. Fondata nel 1876, Henkel detiene oggi una posizione leader di mercato a livello globale sia nel settore dei consumatori che in quello industriale, con famosi marchi quali Persil, Schwarzkopf e Loctite. Henkel conta circa 47.000 dipendenti in tutto il mondo ed è una delle aziende più internazionalmente allineate in Germania e sui mercati globali.

CHEP

CHEP è il leader globale nelle soluzioni di imballaggio riciclabili, restituibili e gestiti, e serve molte delle più grandi aziende del mondo in settori quali quello dei beni di consumo, dei prodotti ortofrutticoli, delle bevande e del comparto automobilistico. Il servizio di CHEP è sostenibile dal punto di vista ambientale e incrementa l’efficienza dei clienti riducendo al contempo i rischi operativi e i danni ai prodotti. Gli oltre 7.500 dipendenti e i 300 milioni di pallet e contenitori CHEP offrono una copertura imbattibile e un valore eccezionale a supporto degli oltre 500.000 punti di contatto dislocati in 49 Paesi. Il portafoglio clienti di CHEP include aziende e marchi di livello mondiale quali Procter & Gamble, Sysco, Kellogg's, Kraft, Nestlé, Ford e GM. CHEP è parte di Brambles Limited. www.chep.com

 

Fonte: SOUND PR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie