News

04 Set 2013

Nuova generazione di palmari per ottimizzare la trasmissione dei dati

 

GLS Italy investe in nuovi palmari

 

Dal mese di giugno il corriere espresso GLS Italy ha iniziato a introdurre l’utilizzo di nuovi palmari. Questi dispositivi più maneggevoli facilitano la trasmissione dei dati inviati dai mezzi di consegna, permettendo ai clienti di ricevere informazioni sulle spedizioni quasi in tempo reale e semplificando notevolmente il lavoro quotidiano dei corrieri.

Che si tratti di un ritiro presso la Sede o di una consegna al cliente, il corriere deve scannerizzare ogni collo. I palmari trasmettono in formato digitale le firme dei destinatari; dopo ogni cambio di stato (es. “consegnato”), queste informazioni vengono trasmesse quasi in tempo reale nel sistema IT e sono rese disponibili ancora più velocemente sul sito web di GLS oltre che sulla GLS Mobile App.

Maggiore innovazione grazie alla carta SIM integrata A giugno GLS Italy ha iniziato a sostituire i vecchi palmari con i nuovi modelli MC9596 di Motorola: “In Italia stiamo sostituendo i modelli precedenti Sede dopo Sede, fino a 300 palmari alla settimana”, afferma Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy. “Progettiamo di introdurre circa 4000 nuovi dispositivi su tutto il territorio nazionale entro la fine di settembre”. GLS Italy sfrutta la trasmissione mobile dei dati dal 2008. Fino a poco tempo fa, le informazioni di scansione e di stato dovevano prima essere inviate al cellulare dell’autista via Bluetooth e, da qui, trasmesse al sistema GLS. Grazie alla carta SIM integrata nei nuovi modelli, ora non è più necessario far passare i dati dal cellulare; così i dati vengono immessi direttamente nel sistema e possono essere visualizzati più velocemente sia dal mittente che dal destinatario.

Funzioni aggiuntive ottimizzano i processi di lavoro

I nuovi modelli presentano ulteriori vantaggi grazie alle loro funzioni aggiuntive. I palmari possono essere impiegati sia come navigatori che in futuro come dispositivi per l'ottimizzazione degli itinerari di consegna. Consentono altresì di saldare i contrassegni in modalità elettronica e di gestire il servizio IdentPinService appena implementato. La funzione di fotocamera, inoltre, è stata migliorata e grazie al processore potenziato, il software sviluppato da GLS risponde più velocemente. Nei nuovi modelli il campo destinato alla firma è molto più grande e, pertanto, più orientato all’esigenza della clientela. “Per essere un corriere espresso affidabile e trasparente, dobbiamo poter contare su palmari moderni ed efficienti”, riassume Klaus Schädle. “La somma investita nei dispositivi di prossima generazione si aggira intorno a quattro milioni di euro e ne vale la pena: i nuovi modelli migliorano la trasmissione dei dati e ci supportano efficacemente nel nostro lavoro”.

GLS in Italia ed Europa GLS Italy è una sussidiaria di General Logistics Systems B.V. (sede Direzionale Amsterdam). GLS offre servizi di corriere espresso affidabili e di alta qualità per 220.000 clienti in Europa, oltre che soluzioni di logistica a valore aggiunto. “Leader della qualità nelle spedizioni in Europa” è il principio guida di GLS. GLS tiene particolarmente a operare le proprie attività in maniera sostenibile: l’iniziativa Think Green riassume le attività a tutela dell’ambiente promosse a livello europeo.

Il gruppo è presente in 37 stati europei attraverso società proprie e partner ed è connessa a livello globale grazie ad alleanze contrattualmente garantite. In Europa, GLS dispone di 37 centri di smistamento e 667 Sedi. Grazie alla sua rete distributiva su strada GLS è uno dei corrieri espresso leader in Europa. Intorno ai 14.000 dipendenti e circa 18.000 veicoli si adoperano ogni giorno. Nell’anno fiscale 2012/13, sono stati spediti 380 milioni di colli e il fatturato ha raggiunto 1,84 miliardi di euro. In Italia, GLS dispone di 10 centri di smistamento, 136 Sedi e 3.260 veicoli.

 

Fonte: GLS ITALY

 

 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie