News

08 Mar 2013

Cargo aereo: dall'Ue rinvio della norma antiterrorismo

 

 

Le recenti norme antiterrorismo approvate dalla Commissione Europea in merito al trasporto aereo delle merci impongono alle compagnie aeree cargo di ottenere lo status di “known cosigner”, che si consegue attraverso misure di sicurezza ben definite e formazione specifica del personale.
Le compagnie che non ottengono questa certificazione devono provvedere allo screening di tutte le spedizioni imbarcate, con disagi in termini di costi e di tempo.
Molte compagnie non hanno ancora ottenuto la certificazione: per questo l'European Shippers' Council, l'associazione continentale degli spedizionieri, ha contestato l'applicazione della norma a marzo, sostenendo che ci sarebbe stato il rischio di ritardi e difficoltà nell'intera catena logistica.
La Commissione Europea ha accolto la richiesta e ha rinviato di un mese, dal 25 marzo al 29 aprile, l'applicazione della normativa.
Fonte: LOGISTICAMENTE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie