Cerca Aziende di:
22 Feb 2013
Portare l'incidenza del trasporto merci su rotaia dal 6 attuale al 24%, ridurre l'impatto ambientale provocato dal traffico dei mezzi pesanti sul territorio e, di conseguenza, le emissioni di anidride carbonica, polveri sottili e altre emissioni inquinanti,abbattere gradualmente i costi esterni che gravano sull'ambiente, fino ad un 57% dell'attuale valore, con un risparmio attorno ai 3 miliardi l'anno: in questo quadro di obiettivi strategici per il paese e per l'ambiente si pone il Protocollo di Intesa sottoscritto a Roma, tra il Ministero dell'Ambiente e due delle maggiori imprese di trasporto che operano sul mercato nazionale, Trenitalia S.p.A. ed Auta Marocchi S.p.A, grande società di autotrasporto merci.
Il programma del trasferimento parziale del trasporto merci dalla strada alla ferrovia rappresenta una delle azioni prioritarie previste dal Piano Nazionale per la riduzione delle emissioni nocive e la “decarbonizzazione” dell'economia italiana presentato al CIPE da parte del Ministro dell'Ambiente.
L'iniziativa, promossa dal Ministro Clini, interpreta pienamente lo spirito e le indicazioni della politica dei trasporti sia a livello comunitario che nazionale... Leggi tutta la notizia
Fonte: AGENPARL