News

20 Feb 2013

Lettera dell'ex sottosegretario ai trasporti Giachino a METRO

 

 

Giachino: caro Clini ok le merci su rotaia ma nel frattempo se non ci fossero i camion…la nostra economia si fermerebbe.

Gentilissima,
Ho appena letto al bar il pezzo di METRO su Clini " spostare le merci su ferro" e la polemica di Moretti contro i finanziamenti all'autotrasporto previsti anche quest'anno nella legge Finanziaria.
Siccome lo stanziamento dei 400 milioni a favore del settore nasce dai Governi Berlusconi e in particolare dal mio impegno come sottosegretario ai trasporti vorrei replicare che:
1)- lo spostamento dei trasporti dalla strada al ferro non avviene in un giorno.
2)- il blocco della costruzione delle reti ferroviarie Ten- T(TAV, Terzo Valico) negli anni scorsi, la assenza di una politica logistica che a partire dai porti migliorasse radicalmente il collegamento tra i porti e la rete ferroviaria ha diminuito radicalmente la possibilita' che la merce usi la rotaia.
3)- il 70% del trasporto merci nel nostro Paese e' sotto ai 100 km e quindi difficilmente puo' essere trasferito su rotaia.
4)- Con meno infrastrutture e con una logistica inefficiente , la nostra economia funziona grazie al trasporto su gomma che trasporta il 90% della merce. Ma le imprese di trasporto sono sovente pagate poco e male e pertanto il Governo Berlusconi, nell'interesse del Paese, ha aumentato gli stanziamenti al settore di oltre 200 milioni anno ma nello stesso tempo ha incentivato le autostrade del mare spostando oltre 500.000 tir dalla strada alla nave.
Abbiamo pure incentivato il trasporto merci su rotaia con il ferrobonus.
Nel nuovo codice della strada approvato nel 2010 abbiamo previsto norme molto severe per il rispetto dei tempi di guida e di riposo oltre all'obbligo di non bere proprio per aumentare la sicurezza stradale.
Contemporaneamente abbiamo predisposto il Piano Nazionale della logistica 2012-2020 , cui hanno partecipato attivamente sia l' Ing. Moretti che gli operatori logistici, nel quale descriviamo come attuare il trasferimento dalla strada alla rotaia del trasporto merci.
Un Piano consegnato al governo dei tecnici ma rimasto lettera morta. Suggerisco al Ministro Clini di farselo consegnare dal Ministro Passera. Nella prossima legislatura , utilizzando anche lo studio del Ministro Clini e con la collaborazione sia di Moretti che del mondo dell'autotrasporto, porteremo avanti una politica dei trasporti e della logistica che attraverso le proposte del Piano nazionale della logistica aumentino le potenzialita' del nostro Paese nel settore.
Trasporti e logistica saranno infatti essenziali per la competitivita' e la crescita del Paese.
Segnalo pero' che il cosiddetto nuovo della politica, da Grillo a Ingroia, non vuole la Tav, il Terzo Valico etc.
Bartolomeo Giachino
Candidato del Pdl alla Camera dei Deputati

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie