News

16 Gen 2013

Autostrade più sicure. Calano gli scontri mortali

 

 

POLSTRADA. Il bilancio della polizia stradale sui rilievi fatti sulle arterie veronesi a pedaggio. Gli agenti scaligeri si aggiudicano la medaglia d'oro al valore civile Sempre più ubriachi alla guida, diminuiscono le patenti sospese.
Un posto di blocco degli agenti della Polstrada Complici il «tutor» sull'A4, i controlli anti alcol e droga e l'introduzione della patente a punti, le autostrade veronesi sono diventate più sicure.
A sostenerlo, numeri alla mano, è la polizia stradale - guidata dal dirigente Francesca Montereali - tracciando il bilancio delle attività del 2012. Nel decennio 2003-2012, spiegano dalla questura, sono più che dimezzati gli incidenti mortali in autostrada: si è passati dai 29 nel 2003 ai 13 del 2012, vale a dire un meno 55 per cento. Un calo netto anche sugli scontri sulle due arterie autostradali con feriti che passano da 469 a 234 (-50 per cento). Aumentano invece le persone sorprese alla guida in stato di ebbrezza alcolica ma si dimezzano quelli sotto l'effetto di droghe. In calo anche le patenti e le carte di circolazione ritirate.
ONORIFICENZE. Numeri che vanno ad ottemperare le indicazioni fornite dall'Unione europea in tema di salvaguardia della vita sulla strada.
Per questo e per l'impegno nella gestione dell'emergenza neve dello scorso anno, agli agenti della Polstrada il conferimento della medaglia d'oro al merito civile.
VIOLAZIONI ACCERTATE. Nel corso dello scorso anno sono stati contestati complessivamente 26.161 illeciti e tra i 1.945 conducenti controllati in orario notturno, ne sono stati sorpresi 531 in stato d'ebbrezza alcolica (507 nel 2011) e 38 sotto l'effetto di droghe (74 nel 2011). Sono invece 334 le persone sorprese al telefono mentre guidavano e 734 che non utilizzavano le cinture di sicurezza, mentre altri 840 conducenti si sono visti contestare la velocità pericolosa, (da non confondersi con l'eccesso di velocità).
Le patenti ritirate sono state 1.065 (1.585 l'anno precedente) a vario titolo seguite poi da 734 (761 nel 2011) carte di circolazione.
CRIMINALITà. Gli agenti della polizia stradale ha arrestato nel 2012 110 persone (83 nel 2011) e 321 denunciate per reati vari (314 nel 2011), mentre sono stati 40 i veicoli sequestrati (53 l'anno precedente) e 36 quelli recuperati a seguito di furto. Leggi tutta la notizia

Fonte: L'ARENA

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie
Questo sito utilizza i cookie per migliorarne la consultazione. Come usiamo i cookie e come modificare le proprie impostazioni.