Cerca Aziende di:
05 Set 2012
è realizzato dal Consorzio Formazione Logistica Intermodale, l'ente di formazione dell'Autorità Portuale di Venezia
Parte da Venezia un progetto di formazione rivolto agli autisti del settore dell'autotrasporto che si avvale dell'uso di uno dei pochi simulatori presenti in Europa che aiutano gli operatori ad imparare il modo corretto di guidare per ridurre del 5-10% il consumo di carburante con l'obiettivo, oltre che di abbattere i costi relativi ai carburanti a carico delle aziende, di diminuire l'impatto ambientale dei trasporti su gomma. Si tratta del progetto “ECO-DRIVE” che è sviluppato da CFLI - Consorzio Formazione Logistica Intermodale, l'ente di formazione dell'Autorità Portuale di Venezia, ed è interamente finanziato dalla Regione Veneto assieme al Fondo Sociale Europeo.
Alla prima parte del progetto, realizzata lo scorso mese, hanno partecipato 104 autisti dall'azienda De Girolami di Motta di Livenza (Treviso).
L'attività formativa prevede tre distinte fasi di intervento: pre-rilevazione dello stile di guida e dei relativi consumi tramite centraline elettroniche installate sui mezzi; corsi di formazione teorico e pratico della durata di 16 ore con l'ausilio del simulatore di guida; verifica sul campo, sempre tramite centraline, degli effettivi risparmi che gli autisti sono in grado di ottenere grazie alla formazione.
è prevista l'attivazione di altri corsi di formazione. Le iscrizioni per tutte le aziende che vorranno beneficiare di questa opportunità scadranno ad ottobre 2012.
Fonte: INFORMARE