Cerca Aziende di:
29 Giu 2012
L'assemblea sul settore apre, martedì 3 luglio, i lavori preparatori degli Stati generali
ROMA, 29.06.2012 - «L'avvio dei lavori della Stati generali della Green Economy – che si svolgeranno in novembre a Rimini e alla cui organizzazione il Freight Leaders Council ha avuto l'onore di essere chiamato a far parte - si aprono formalmente martedì 3 luglio, a Roma, con l'incontro dedicato a definire la piattaforma programmatica per lo sviluppo di una mobilità sostenibile».
Lo ha dichiarato Roberta Gili, presidente del Freight Leaders Council, l'associazione he riunisce esperienze e professionalità di aziende leader della filiera della logistica.
«Non è un caso», ha ricordato Gili, «che i trasporti e la mobilità siano il primo tema affrontato dai lavori preparatori degli Stati generali - che proseguiranno con altre sette riunioni tematiche - dal momento che il settore è strategico per qualunque tipo di attività economica.
«I trasporti, in una visione moderna della logistica», ha aggiunto la presidente del FLC, «sono stati giustamente definiti il ‘volano dell'economia' per la loro capacità di influire sui processi economici, agendo sul territorio per collegare la produzione ai mercati. Allo stesso modo una riorganizzazione della logistica a misura di ambiente può essere determinante per dare slancio alla Green Economy».
«Un esempio vincente», ha concluso Gili, «è il programma Lean&Green, lanciato in Olanda e portato in Italia da FLC: un riconoscimento che premia le imprese logistiche che si dotano di un programma mirato alla riduzione del CO2 e, contemporaneamente, al contenimento dei costi d'impresa.
Freight Leaders Council è una libera associazione privata, apartitica, fondata nel 1991, che riunisce esperienze e professionalità di aziende leader della filiera della logistica (produttori, caricatori, operatori, trasportatori, gestori di infrastrutture per tutte le modalità) che intendono formulare pareri, giudizi ed indirizzi rivolti alle istituzioni per contribuire allo sviluppo e alla competitività in tutti i settori di interesse.
FLC Plus è lo strumento operativo che permette al Freight Leaders Council di valorizzare il proprio patrimonio culturale, ottimizzare le proprie attività, trasformare in azioni concrete le finalità associative, fornire servizi per migliorarne l'operatività, il livello informativo, il sistema di relazioni.
Fonte: MC LINK