News

15 Giu 2012

I sindacati annunciano l'approvazione della piattaforma per il rinnovo del ccnl dei lavoratori dei porti

 

 

Via libera anche all'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto logistica, trasporto merci e spedizioni

è stato «approvato lo schema di piattaforma per il rinnovo del contratto dei lavoratori dei porti che interessa circa 10.000 addetti del settore». Lo hanno reso noto Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti specificando che «il testo approvato verrà sottoposto nei prossimi giorni alla consultazione dei lavoratori».
«Con il rinnovo del contratto - hanno rilevato le organizzazioni sindacali di categoria nella premessa alla piattaforma - prosegue il percorso già avviato con i precedenti contratti, volto a consolidare le regole e le tutele specifiche del lavoro in porto, ad aumentare le tenuta del sistema e lo sviluppo delle imprese, con un sempre maggior coinvolgimento dei lavoratori sulle scelte di natura organizzativa».
«Il contratto - hanno evidenziato Filt, Fit e Uilt - è anche una priorità per rispondere alla grave crisi economica con regole omogenee e condivise. Nello specifico del testo per quanto riguarda il welfare si punta a conciliare le norme che regolamentano le esigenze sociali, sanitarie e familiari con le esigenze organizzative dell'azienda». Inoltre «nella parte dedicata al mercato del lavoro viene confermata la specificità del lavoro nei porti, anche alla luce delle nuove normative di regolamentazione».
«Obiettivo del contratto - hanno concluso Filt, Fit e Uilt - anche il miglioramento e l'aggiornamento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e della formazione professionale, attraverso l'introduzione di precisi standard, permanenti e certificati, nella fase di inserimento ma anche per tutta la durata dell'attività».
Martedì le tre sigle sindacali hanno annunciato anche l'approvazione dell'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto Logistica, Trasporto merci e Spedizioni ricordando che «il testo approvato verrà sottoposto nella prossime settimane alla consultazione dei lavoratori». «La piattaforma, tra i punti salienti per il rilancio e lo sviluppo del settore che interessa circa 700.000 addetti - hanno spiegato Filt, Fit e Uilt - contiene un forte impegno tra le parti sociali per contrastare l'illegalità diffusa nel settore attraverso un sistema di regole certe per l'intera filiera produttiva. Inoltre contiene strumenti per la lotta alla precarietà, attraverso l'estensione delle tutele sindacali e l'individuazione di percorsi di stabilizzazione e definizione dell'apprendistato come forma privilegiata d'ingresso nelle aziende». «Nella piattaforma - hanno precisato i sindacati - sono confermati il welfare contrattuale, la previdenza complementare ed il sistema di relazioni industriali e contrattazione si atterrà agli accordi interconfederali del 28 giugno e 21 settembre 2011».

Fonte: INFORMARE

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie
Questo sito utilizza i cookie per migliorarne la consultazione. Come usiamo i cookie e come modificare le proprie impostazioni.