
Accordo commerciale UE-Regno Unito: meno barriere, pi export per le merci post-Brexit
Via libera dei 27 Stati UE al nuovo patto con Londra.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Via libera dei 27 Stati UE al nuovo patto con Londra.
Il requisito dell’UK ETA si applica a tutte le tratte.
Le compagnie dovranno pagare di pi per le loro emissioni di gas serra.
Nuova collaborazione con Clenergy EV.
Scegli SOGEDIM, uno spedizioniere con oltre trent’anni di esperienza nel mercato britannico.
I ritardi accumulati nella definizione delle nuove regole dopo l’uscita di Londra dall’Ue hanno fatto inutilmente lievitare le spese.
La società è stata venduta a Volta Commercial Vehicles Limited.
Nuova partnership con Connected Kerb in UK.
Dal 1° agosto 2023, i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore
Collegate oltre 580 stazioni di servizio Texaco.
L’azienda rafforza la posizione globale di Kuehne+Nagel nella logistica dei prodotti deperibili.
Accordo in vigore dal 30 marzo 2023.
Sarà più semplice trasportare merci dal resto della Gran Bretagna all’Irlanda del Nord.
Estesa al 31 dicembre 2023 anche la validità delle patenti rilasciate nel Regno Unito e in Irlanda del Nord.
Fino al 1° aprile 2023, le autorità locali non applicheranno sanzioni.
Il Regno Unito ha deciso di eliminare alcuni diritti in quanto il TCA non offre diritti equivalenti su base di reciprocità.
Estensione della partnership globale per la logistica e l’adempimento dell’e-commerce.
Le regole per importare merci nel Regno Unito dall’UE rimangono invariate.
Anche il requisito per le Safety & Security declaration in entrata nel Regno Unito, è stato sospeso.
Al termine il periodo di allentamento temporaneo sulle norme di cabotaggio.
Necessario registrarsi al l G.V.M.S.-Goods Vehicle Movement Service.
Consentiti trasporti di cabotaggio illimitati di mezzi pesanti per un massimo di 14 giorni.
Le ricerche crescono in tutta Europa.
Il rinvio riguarderà prodotti farmaceutici e fitosanitari, provenienti sia dall’area Ue sia dal resto del mondo.
Gli operatori devono notificare al Department of Transport – DfT, se intendono usufruire delle deroghe.
Per alcune spedizioni, si registrano ritardi fino a 72 ore.
Ripresa l’attività di emissione e rinnovo da parte degli uffici consolari.
Disposizioni sono vincolanti solamente per gli Stati che hanno espresso l’intenzione di avvalersi della deroga.
I dati della Road Haulage Association (RHA) mostrano che i camion vuoti che lasciano il Regno Unito hanno rappresentato il 26%.
Test negativo non è più richiesto nel caso di una permanenza inferiore alle 48 ore.
Nuova interfaccia che facilita l’inserimento dei documenti richiesti alla dogana.
Il test deve essere effettuato nelle 72 ore precedenti.
Il trasporto di merci su strada continua ad essere eseguibile dalle imprese di trasporto italiane titolari di licenza comunitaria.
Il porto britannico di Dover è stato riaperto al traffico in uscita.
Aumentare il commercio e gli investimenti, promuovere l’innovazione e creare posti di lavoro
Raluca (IRU): con la pandemia il settore ha perso ricavi pari a 64 miliardi di euro.
Nuove direttive per chi viaggia verso l’Austria o il Regno Unito.
Inversione a U sui controlli alla frontiera ma nessun prolungamento per il periodo di transizione.
La compagnia dispone di una team pronto e preparato per gestire questo tipo di spedizioni.
Il Regno Unito ha deciso ratificare il protocollo e-CMR.
Il Regno Unito lascia l’Unione Europea, ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020.
Focus sulla procedura d’import – export in modalità RORO.
Italia al quarto posto con 475 milioni di tonnellate.
Il 21% delle aziende del Regno Unito ha previsto di anticipare l’importazione degli stock.
Dopo l’accumulo dei mesi scorsi, in vista della Brexit, a maggio c’è stata la fase di “decumulo”.
Un mancato Accordo UE-GB entro il 29 marzo 2019 farà infatti scattare un’hard Brexit.
Ancora non ci sono certezze sulle regole da applicare.
Investimenti a 250 mln sterline su Hull in caso disagi a Dover.
Audizione presso la Commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento europeo
L’accordo permetter di acquistare online pellet a marchio Firepower e ricevere l’ordine in pochi giorni direttamente a casa.