Aziende Registrate
14161
6381

Industrie e commercio

7780

Spedizioni trasporti logistica e servizi

World Sustainable Transport Day 2025 al via il nuovo decennio ONU Transportonline

World Sustainable Transport Day 2025: al via il nuovo decennio ONU

Il settore dei trasporti si prepara al Decennio ONU della Mobilità Sostenibile 2026-2035.

Il World Sustainable Transport Day, celebrato ogni 26 novembre, assume quest’anno un significato particolare: segna infatti il conto alla rovescia verso il Decennio ONU del Trasporto Sostenibile 2026-2035, definito alla luce degli impegni assunti dopo la COP30 in Brasile.

Perché il trasporto sostenibile è centrale

Il trasporto sostenibile sostiene la crescita economica, collega comunità e garantisce accesso a istruzione, sanità e lavoro. Rafforza inoltre la resilienza delle economie, crea occupazione e riduce la povertà grazie a sistemi logistici più efficienti.

Le sei priorità del Decennio ONU 2026-2035

Il nuovo decennio sarà guidato da sei pilastri strategici:

  • accesso equo alla mobilità

  • decarbonizzazione

  • efficienza logistica

  • mobilità urbana centrata sulle persone

  • trasporti puliti e sicuri

  • innovazione, scienza e tecnologia

Strumenti operativi per raggiungere gli obiettivi

Per tradurre gli impegni in risultati concreti, l’ONU punta su strumenti già testati e riconosciuti a livello internazionale: le convenzioni TIR e CMR, le soluzioni IRU per la professionalizzazione degli operatori, gli standard di certificazione e i tool del Green Compact per la decarbonizzazione del trasporto su strada.

Le parole dell’IRU sul ruolo del settore

Il Segretario Generale IRU, Umberto de Pretto, sottolinea come l’obiettivo del Decennio sarà valutato sull’impatto reale: “Servono strumenti pratici e soluzioni condivise per rendere mobilità e logistica più sicure, efficienti e sostenibili”.

Origini della giornata internazionale

La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2023, su proposta del governo del Turkmenistan, seguendo un’iniziativa originaria lanciata dall’IRU.

Fonte: IRU

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.