Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Gruppo Smet e Verallia: al via i nuovi progetti per un trasporto merci sostenibile

Gruppo Smet e Verallia: al via i nuovi progetti per un trasporto merci sostenibile

Flussi di trasporto merci gestiti con un sistema intermodale combinato marittimo/ferroviario.

ROMA – Un sistema intermodale che combina e alterna il trasporto marittimo a quello ferroviario. E’ questo il nuovo progetto di sostenibilità ambientale ed efficienza logistica varato da Verallia, primo produttore europeo e terzo produttore mondiale di packaging alimentare in vetro, in partnership con il Gruppo SMET, l’operatore logistico intermodale leader a livello europeo.

A partire dal mese di giugno, tutti flussi di trasporto delle merci prodotte da Verallia – bottiglie e contenitori alimentari in vetro – sono gestiti infatti con modalità prevalentemente intermodale su media e lunga distanza. La svolta intermodale consentirà all’azienda di ridurre del 70% le emissioni di CO2 derivanti dal flusso di trasporto delle sue merci, ottenendo nel contempo un notevole efficientamento logistico.

Le principali direttrici nord/sud sono operate dal Gruppo SMET per conto di Verallia, con l’ausilio del trasporto marittimo e in particolare con la rete di Autostrade del Mare di Grimaldi Lines (linee marittime Genova-Salerno e Venezia-Bari). In alternativa al trasporto marittimo, e a questo combinato, Verallia utilizza il servizio ferroviario Verona-Bari, fornito dagli operatori intermodali N.O.I. e Merci Italia

“L’attenzione per l’ambiente in cui viviamo e lavoriamo è da sempre un pilastro della nostra filosofia aziendale – ha dichiarato Antonino Virgillito, Direttore Supply Chain e Acquisti di Verallia ItaliaDa sempre cerchiamo di ridurre l’utilizzo delle materie prime, abbattere l’inquinamento e valorizzare i rifiuti prodotti. Grazie alla partnership con il Gruppo SMET il nostro vetro, che è un materiale pulito, sicuro, riutilizzabile e riciclabile, potrà finalmente essere trasportato con modalità realmente sostenibili ed efficienti”.

“Siamo stati tra le prime aziende del settore a volere fortemente la svolta green per il trasporto su strada – ha aggiunto Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMETOltre dieci anni fa siamo stati infatti pionieri dell’intermodalità, che continua ad avere un ruolo centrale in termini di sostenibilità ambientale. Abbiamo inoltre imboccato con decisone la strada della decarbonizzazione della nostra flotta che, entro il 2022, sarà composta esclusivamente da mezzi diesel free” .

www.smet.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.