Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Arriva a Siena il trasporto merci elettrico

Siena continua a investire in progetti ecologici

Siena continua a investire in progetti ecologici. Ne è un esempio il servizio di Taxi Merci che da oggi attiverà la distribuzione merci in città con un piccolo furgone elettrico: il Pollicino delle Merci.  

“Il progetto di smart city nella sua declinazione attinente alla mobilità sostenibile – ha aperto il vicesindaco Fulvio Mancuso – si arricchisce di un altro importante tassello. Dopo le azioni sulla pedonalizzazione, sull’aumento della ciclabilità del centro storico, sul posizionamento delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, oggi siamo lieti di questa ulteriore iniziativa che coniuga il tema della mobilità a emissioni zero con una più logica e sostenibile consegna delle merci nel centro storico. Mi auguro che il “pollicino elettrico”, che ovviamente potrà utilizzare le colonnine di ricarica già posizionate, sia la prima di una serie di iniziative che possano ulteriormente qualificare la nostra città sotto il profilo ambientale e della modernizzazione. Le prossime azioni riguarderanno l’avvio del servizio di bike sharing elettrico nonché l’introduzione di agevolazioni economiche per l’acquisto di veicoli elettrici che presenteremo a breve”.

“Si comincia un periodo nuovo – ha continuato l’assessore al Traffico e Trasporti  Stefano Maggi – che riguarda non soltanto la mobilità elettrica, ma anche la razionalizzazione della consegna merci in centro, oggi caotica e non coordinata. Il pollicino delle merci rappresenta un invito per entrare nel centro storico a pieno carico, anziché transitare di continuo con furgoni che portano pochi oggetti e che sono inquinanti, impattanti e anti-economici persino per le imprese che li gestiscono”.

“Un investimento importante per una piccola impresa come la nostra – ha  dichiarato l’Amministratore di Taxi Merci, Sergio Ciccioni – che permetterà di diversificare la nostra offerta, e dare a Siena un contributo concreto per ridurre l’inquinamento e la congestione del trasporto merci”. Leggi tutta la notizia

Fonte: SIENA FREE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.