Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Come cambia e come cambier il trasporto in ATP

Come cambia e come cambier il trasporto in ATP

Il ministero dell'Ambiente sta predisponendo anche un nuovo DPR.

Sono in fare di evoluzione i trasporti in ATP. Soltanto un anno fa è diventato applicabile il regolamento 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra che, mandando in pensione il precedente regolamento n. 842/2006, estende il suo ambito di applicazione anche a quelle attrezzature che funzionano tramite l’utilizzo di quantità considerevoli di tali gas. Tra questi rientrano sia gli autocarri frigorifero, sia i rimorchi frigorifero, equipaggiato cioè di cella frigorifero.

Cosa comporta l’applicazione del nuovo regolamento anche ai veicoli frigo? Essenzialmente comporta due obblighi distinti. Il primo è quello di recuperare gli F-gas (manutenzione e radiazione del veicolo), il secondo è relativo all’obbligo di certificazione annuale del controllo.

Esiste poi un terzo obbligo, riferito all’adozione di un sistema di controllo delle perdite di F-gas degli impianti di raffreddamento, ma rapportato al quantitativo di gas serra presente nei sistemi frigorifero dei veicoli pesanti. In pratica se il veicolo ha un valore di F-gas pari o superiore a 5 ton di CO2 equivalente, è sottoposto all’obbligo di verificare le perdite, in caso contrario ne è esentato.

L’art.8 stabilisce che “gli operatori di apparecchiature fisse o di unità di refrigerazione di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra non contenuti in schiume,assicurano che il recupero di tali gas sia svolto da persone fisiche che detengono i pertinenti certificati, in modo che i suddetti gas siano riciclati, rigenerati o distrutti”.

Tale obbligo si applica, tra gli altri, agli operatori:
– di circuiti di raffreddamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d’aria fisso e di pompe di calore fisse;
– di circuiti di raffreddamento di unità di refrigerazione di autocarri e rimorchi frigoriferi. Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *