Germania/Svizzera – La consigliera federale Doris Leuthard ha diretto ieri a Lipsia, in Sassonia, un incontro dei ministri dei trasporti dei Paesi alpini: è stato deciso di studiare a fondo l’opzione dei pedaggi differenziati in funzione della domanda (Toll+).
Il compito è stato affidato ad un gruppo di lavoro che dovrà esaminare anche altre questioni. Per esempio se si devono incoraggiare gli automezzi pesanti più ecologici nella zona alpina e come informare meglio sull’offerta ferroviaria.
A medio e lungo termine, i ministri vogliono stilare un piano di lavoro e un calendario: vogliono disporre di uno strumento che permetta di limitare il traffico pesante entro il 2025/2030, precisa il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
I paesi alpini vogliono collaborare in modo più stretto nei settori dell’ambiente e del trasporto ferroviario. Questi temi determineranno il lavoro dei prossimi due anni, ha indicato il ministro tedesco dei trasporti Peter Ramsauer. Leggi tutta la notizia
Fonte: TICINONLINE
