A volte ritornano… Il Tirolo ha una «passionaccia» smodata per il divieto settoriale. Lo ha applicato una volta e adesso ha intenzione di bissare. Ma procediamo con calma…
Vi ricordate che nel lontano 2008 la regione austriaca vietò il transito per i veicoli sopra le 7,5 ton che trasportavano alcune categorie di merci il transito lungo un tratto della A12? Ebbene, questo divieto settoriale non durò a lungo perché la Corte di Giustizia europea lo dichiarò illegittimo. Ma non è bastata. Perché in questi giorni la vicepresidente e assessore alla mobilità del Land del Tirolo, Ingrid Felipe, ha annunciato che entro fine anno adotterà due provvedimenti finalizzati a combattere l’inquinamento ambientale: il limite di velocità di 100 km/h e, neanche a dirlo, il divieto settoriale per chi trasporta materiali ferrosi e rottami.
Il primo serve a contenere le emissioni prodotte in particolare le auto, il secondo a far spostare flussi di traffico merci dalla strada al treno.
Le modalità di applicazione del divieto non sono state chiarite, ma è certo che, proprio perché esiste già un precedente giurisprudenziale, le modalità attuative saranno diverse rispetto al passato. In ogni caso per i trasportatori che per lavoro transitano per il Tirolo si prospettano tempi difficili…
Fonte: UOMINI E TRASPORTI