Nessuno è felice quando prende un multa. Sapere che la metà di quello che viene versato nelle casse di questo o quel Comune venga utilizzato per la sicurezza stradale può però in un certo senso indorare la pillola. E quando si parla di un’amministrazione importante, come quella di un capoluogo provinciale o regionale, questi numeri possono essere anche considerevoli, con cifre che ammontano a diversi milioni di euro. In Italia ogni anno vengono fatte 78,5 milioni di multe, più di due per ogni patentato ogni 12 mesi, più di 215mila al giorno, per un ammontare complessivo di 2,8 miliardi di euro.
Solo a Roma vengono elevate multe per 270 milioni. L’articolo 208 del Codice della strada (modificato da un decreto legislativo di circa vent’anni fa) specifica anche le finalità con cui la giunta può destinare i proventi dalle sanzioni amministrative pecuniarie elevate dalla polizia municipale. La legge precisa anche come devono essere suddivisi questi fondi. Leggi tutta la notizia
Fonte: TGCOM – STRADAFACENDO