Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Scania a Transpotec per costruire un futuro sostenibile, insieme

Scania a Transpotec per costruire un futuro sostenibile, insieme

L'appuntamento con la sostenibilità ; il 21 febbraio alle 15:30 presso lo Stand Scania (padiglione 9).

Lo sviluppo sostenibile del sistema di trasporto ancora una volta al centro dell’attenzione a Transpotec 2019, in occasione di un evento moderato dalla giornalista RAI Maria Concetta Mattei, dal titolo “Verso un futuro sostenibile. Insieme.”, in programma il 21 febbraio alle 15:30 presso lo stand Scania (Padiglione 9). Tutti coloro che operano nell’ecosistema del trasporto verranno chiamati a mettere in evidenza il proprio impegno nel guidare il cambiamento verso un futuro sostenibile. In platea oltre 120 studenti di Verona, chiamati ad interrogare i relatori sul futuro del trasporto.

Transpotec 2019: l’appuntamento con la sostenibilità è il 21 febbraio alle 15:30 presso lo Stand Scania (padiglione 9). Tutti coloro che, come Scania, si trovano ad operare nell’ecosistema dei trasporti, a partire da aziende di trasporto, committenza, produttori e fornitori di carburanti, mondo accademico, media, associazioni di categoria verranno intervistati da Maria Concetta Mattei, giornalista RAI, conduttrice TG2 e TG2 STORIE con l’obiettivo di mettere in evidenza le azioni concrete e l’impegno nell’accelerare la transizione verso un sistema di trasporto maggiormente efficiente, sicuro e sostenibile.

L’evento prevede 3 panel di discussione: uno in rappresentanza del mondo delle imprese, uno in rappresentanza del mondo della tecnologia e delle infrastrutture e uno in rappresentanza del mondo accademico/dell’istruzione e dell’occupazione.

Protagonisti dell’evento anche 120 studenti di due istituti di Verona: ITS Verona e Istituto San Zeno, Salesiani.

“Abbiamo più volte ribadito la necessità di operare tutti insieme per guidare il cambiamento verso un trasporto sostenibile”, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. “Vogliamo ora passare dalle parole ai fatti, ecco perché abbiamo invitato ad intervenire tutti coloro che operano nell’ecosistema dei trasporti. Secondo la visione di Scania dare vita ad un sistema di trasporto libero dai combustibili fossili non solo è possibile ma anche attrattivo sia dal punto di vista economico che sociale. Dobbiamo però agire al più presto e mettere in atto dei cambiamenti ad una velocità senza precedenti. Dobbiamo integrarci e fare sistema per dare delle risposte concrete alle importanti aspettative rivolte nei confronti del settore del trasporto: solo così riusciremo a garantire uno sviluppo efficiente, sicuro e sostenibile del sistema di trasporto nel Nostro Paese”.

EVENTO: Verso un futuro sostenibile. Insieme.

INTERVERRANNO:

RICCARDO STABELLINI, Group Supply Chain Logistics Director – Italy BARILLA

GIUSEPPE CURCIO, Presidente ASTRE ITALIA

AMEDEO GENEDANI, Presidente Confartigianato Trasporti

LICIA BALBONI, Presidente FEDERMETANO

FRANCESCO BETTONI, Presidente A35 BREBEMI

ROBERTO MARONI, Avvocato

RENATO MAZZONCINI, Docente POLITECNICO DI MILANO

PAOLO UGGE’, Presidente FAI-Conftrasporto

PIERLUIGI BONORA, Giornalista de IL GIORNALE, responsabile del sito Fuorigiri

DON ALBERTO POLES, Delegato Regionale (Veneto) CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione ed Aggiornamento Professionale)

PAOLO COLANGELO, Presidente CONFARCA

EMILIO PATELLA, Segretario Nazionale Autoscuole UNASCA

GIUSEPPINA DELLA PEPA, Segretario Generale ANITA

Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania

Modera: Maria Concetta Mattei, giornalista RAI, conduttrice TG2 e TG2 STORIE

www.scania.com 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *