Scania raddoppia l’impegno verso un trasporto sostenibile con il lancio del roadshow europeo “The electric journey: an optimization road show”, in programma da metà agosto a metà dicembre 2025. L’iniziativa porterà sei diversi camion elettrici Scania in 13 città europee, con l’obiettivo di mostrare sul campo le potenzialità dell’elettrificazione del trasporto merci.
Dalla Danimarca alla Svezia: 20.000 km di mobilità sostenibile
Il tour, che parte dalla Danimarca e si concluderà in Svezia, coprirà un percorso di oltre 20.000 km, attraversando l’Europa con una flotta composta da veicoli per applicazioni urbane, ribaltabili, scarrabili, trattori e camion per la raccolta rifiuti. Ogni tappa sarà un’occasione per testare i veicoli elettrici e approfondire le soluzioni di ricarica.
Focus su batterie e strategie di ricarica
Durante gli eventi, clienti e operatori del settore potranno confrontarsi con esperti Scania sulle strategie di ottimizzazione delle batterie. Verranno analizzati i vantaggi e svantaggi tra massima capacità e capacità ottimizzata, in base alle specifiche esigenze operative.
I veicoli verranno ricaricati in punti di ricarica selezionati lungo il percorso, per dimostrare l’efficienza e la flessibilità dell’elettrico.
Un’iniziativa concreta per accelerare la transizione
Secondo Alexandra Österplan, responsabile E-mobility di Scania, il roadshow è pensato per rispondere ai dubbi degli operatori in merito all’adozione dell’elettrico, portando i camion direttamente dai clienti. “Vedere è credere”, afferma, sottolineando come l’interazione diretta abbia già prodotto feedback sorprendenti e favorito il cambiamento.
Un ecosistema completo per il trasporto elettrico
Scania non offre solo camion elettrici, ma un ecosistema completo di soluzioni per l’e-mobility, supportato da tecnologia, consulenza e infrastrutture di ricarica. Questo roadshow rappresenta un passo audace nel dimostrare la praticabilità, l’efficienza e la sostenibilità del trasporto elettrico in Europa.