Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Rete di ricarica per camion elettrici: l'Italia accelera con FIAP, Motus-E e Uniontrasporti

Rete di ricarica per camion elettrici: l’Italia accelera con FIAP, Motus-E e Uniontrasporti

FIAP, Motus-E e Uniontrasporti insieme per la rete di ricarica dei camion elettrici. Svolta green per il trasporto merci in Italia.

FIAP, Motus-E e Uniontrasporti hanno firmato un accordo quadro per lo sviluppo di una rete nazionale di stazioni di ricarica per camion elettrici, con l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica del trasporto merci su gomma. La collaborazione mira a individuare le aree strategiche lungo le principali direttrici logistiche italiane, puntando a una pianificazione strutturata e condivisa.

 

Pianificazione strategica per l’elettrificazione dei mezzi pesanti

L’accordo prevede la realizzazione di uno studio congiunto che permetterà di localizzare i punti più adatti per installare le infrastrutture di ricarica elettrica per veicoli pesanti. Verranno analizzati i flussi di traffico, le esigenze operative delle imprese di trasporto, la distribuzione delle attività produttive, le aree di sosta più frequentate e la disponibilità di rete elettrica. L’obiettivo è quello di garantire un’infrastruttura efficiente, capillare e in linea con i futuri standard della mobilità sostenibile.

 

Un progetto concreto per il trasporto merci sostenibile

L’unione delle competenze di FIAP, Motus-E e Uniontrasporti consente di costruire una visione integrata, orientata a sostenere le imprese logistiche nella transizione energetica senza comprometterne la competitività. Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP, ha sottolineato l’importanza di una rete di ricarica capillare e adeguata: “Unire visione strategica, dati reali e collaborazione tra attori chiave è il modo migliore per accompagnare il settore verso la transizione”.

Anche Francesco Naso, Segretario Generale di Motus-E, ha evidenziato come una rete di ricarica dedicata e ben pianificata rappresenti un fattore abilitante decisivo per l’elettrificazione del trasporto merci. La mobilità elettrica nel settore logistico non è più una prospettiva futura, ma una realtà da costruire oggi.

Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, ha ribadito il valore di un’infrastruttura moderna: dotare le nostre strade di colonnine di ricarica per mezzi pesanti è un passaggio fondamentale. Tuttavia, il progetto sarà efficace solo se accompagnato da analisi tecniche approfondite e da un dialogo costante con gli operatori del settore, elemento che Uniontrasporti può garantire grazie al legame con il sistema camerale italiano.

 

Promozione e sensibilizzazione: un’azione congiunta

I firmatari dell’accordo si impegneranno anche a promuovere i risultati dello studio presso istituzioni e stakeholder del settore, per sensibilizzare sul valore strategico di una mobilità elettrica per i trasporti pesanti. La rete di ricarica per camion elettrici non è solo un’infrastruttura tecnica, ma uno dei pilastri del futuro trasporto merci sostenibile in Italia.

 

Fonte: FIAP

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.