Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porti europei chiedono aumento collegamenti ferroviari

Porti europei chiedono aumento collegamenti ferroviari

Da associazioni appello per ridurre inquinamento trasporto merci.

Le principali organizzazioni di trasporto marittimo europeo hanno unito le forze per chiedere un forte e nuovo impulso allo sviluppo del collegamento ferroviario dei porti europei. L’appello è stato inviato in occasione dell’arrivo ad Anversa, in Olanda, del treno dell’Unione europea che sta girando il continente in questo 2021 che dall’Ue è stato proclamato “anno europeo della ferrovia”. Un anno in cui gli operatori dei porti hanno deciso di sottolineare la necessità di migliorare la connessione tra gli scali delle navi commerciali e le reti ferroviarie, per avviare direttamente le merci, facendo calare l’inquinamento.

L’Organizzazione Europea dei Porti Marini (Espo), la Eim, il gestore europeo delle infrastrutture ferroviarie, l’Associazione Europea dei trasporti ferroviari, la Comunità delle infrastrutture e reti ferroviarie europee, hanno quindi deciso di unire le forze per inviare un messaggio unitario sulla necessità di migliorare il sistema di collegamento tra navi e treni. Alla base dell’appello il fatto che la maggior parte dei porti commerciali più grandi si trova in importanti centri urbani europei, con i trasporti merci su gomma che mettono ulteriore pressione sul traffico urbano, richiedendo quindi un maggiore sfruttamento dei treni. Leggi tutta la notizia

Fonte: ANSA MED

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *