Tassare i grandi per aiutare i piccoli. Il Piemonte si fa promotore di una legge per la tassazione sui grandi colossi del web: l’obiettivo è farla diventare legge nazionale se cinque Consigli di altre Regioni la condivideranno La proposta riguarda tutte le aziende con un fatturato superiore a 750 milioni di euro e non inferiore a 5,5 milioni sul territorio nazionale.
Il presidente Alberto Cirio ha presentato i punti di questa legge che approda già oggi in Consiglio. Il primo è generale, riguarda la legge dello Stato e non ha nulla a che vedere con il Covid. Una modifica alla legge di bilancio: alzare la tassazione per i grandi colossi del web dal 3% attuale al 15 per cento. In Italia una cifra stimata attorno ai 2 miliardi di euro, mentre con il 3% l’incasso è di 700 milioni. La differenza andrebbe a sostenere i piccoli.
Il secondo punto invece riguarda la situazione innescata dal coronavirus, e si concretizza in una “Web Covid Tax”: sui colossi del web che hanno fatturato di più l’aliquota passerà dal suddetto 15 al 30% per tutte le transazioni nel periodo delle chiusure. I proventi andranno anche questa volta ai piccoli penalizzati nel periodo dell’emergenza. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA REPUBBLICA