Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Pacchetto Mobilit: anticipazioni sul secondo gruppo di proposte della Commissione UE

Le proposte saranno presentate ufficialmente domani 8 novembre 2017.

La Commissione Europea ha annunciato che presenterà ufficialmente domani 8 novembre 2017 la seconda parte di proposte contenute nel Pacchetto Mobilità. La notizia desta particolare attenzione per il mondo dell’autotrasporto in quanto riguarda aspetti fondamentali quali le emissioni, i veicoli pesanti, i combustibili alternativi ed il trasporto combinato. 

Tramite UETR, Confartigianato Trasporti è in grado di fare alcune anticipazioni sul contenuto del pacchetto di domani:

1 – La Commissione proporrà una definizione chiara e precisa di “veicoli puliti” compresi i veicoli commerciali leggeri. Questa definizione dipenderà da fattori quali le emissioni di CO2 di un chilometro.

2 – Veicoli pesanti: la Commissione presenterà una proposta sulle emissioni e la definizione dei camion verdi all’inizio del 2018.

3 – Le autorità pubbliche saranno obbligate negli appalti pubblici a includere una percentuale di veicoli puliti in relazione alla flotta totale di veicoli. Questa percentuale dovrebbe variare a seconda dello Stato membro in questione e prenderà in considerazione diversi fattori diversi. Sarà inclusa anche la dimensione sociale (rispetto della legislazione sociale).

4 – Gli Stati membri dovranno elaborare relazioni sull’attuazione della direttiva rivista. Si prevede pertanto che la Commissione presenta una relazione ogni tre anni a decorrere dal 1 ° gennaio 2024 sull’applicazione della direttiva e le misure adottate dagli Stati membri. Si prevede inoltre di presentare una relazione sull’attuazione a livello nazionale del testo, ogni tre anni a decorrere dal 1 ° gennaio 2026.

5 – Stazioni di rifornimento per Combustibile alternativi: dovranno essere realizzate un minimo di 800 stazioni di rifornimento (ce ne sono solo 200 in Europa). L’immagazzinamento dell’energia è fondamentale per la transizione energetica. Incentivi / bonus saranno inclusi.

6 – Trasporto combinato: verrà proposta una revisione della direttiva in vigore per identificare esattamente ciò che dovrebbe essere trasportato in treno, camion, nave ecc. La corretta applicazione delle norme sociali (cabotaggio, salari, lavoratori mobili, ecc.) sarà inclusa.

7 – Dimensione sociale: il Commissario è ben consapevole delle sfide legate al primo pacchetto di mobilità e farà del suo meglio per affrontarle nell’attuale termine della Commissione.

www.confartigianatotrasp.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.