Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Met dei camion ha oltre dodici anni

Una ricerca dell'Osservatorio Airp sulla Mobilit Sostenibile

Una ricerca dell’Osservatorio Airp sulla Mobilità Sostenibile mostra il il 46,88% dei quattro milioni di autocarri che circolano in Italia ha un’età superiore a dodici anni, quindi utilizza motori di categoria ambientale inferiore all’Euro 3.

Al primo gennaio 2013, risultavano immatricolati in Italia 3.989.009 veicoli adibiti al trasporto delle merci. La regione con maggiori immatricolazioni è la Lombardia (612.242 unità), seguita a notevole distanza dal Lazio (361.481) e dal Piemonte e Valle d’Aosta (347.807). Sul versante opposto, troviamo il Molise, con sole 28.568 unità, la Basilicata (44.137) e l’Umbria (64.394). Ma il dato più importante della ricerca dell’Osservatorio Airp sulla Mobilità Sostenibile non riguarda il numero dei veicoli industriali, bensì la loro età: infatti, quasi il 47% ha più di dodici anni, un’età che li definisce decisamente “anziani”.

Questo dato influisce sul livello d’inquinamento ed il dato relativo ai veicoli con motori Euro Zero, Euro 1 ed Euro 2 è relativamente elevato: 1.869.904 unità. Ma ancora più impressionate è l’incidenza di tali veicoli sul parco totale nelle varie regioni italiani. Tale percentuale varia molto lungo la Penisola: se in Calabria ben il 64,54% degli autocarri è inferiore all’Euro 3, tale valore scende al 24,48% nel Trentino Alto Adige. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *