Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logistica sostenibile. Assegnati i primi Awards italiani di «Lean and Green»

Sono stati consegnati mercoledì 5 dicembre a Roma i primi awards italiani di «Lean and Green», il programma che ha l’obiettivo di promuovere la logistica sostenibile, attraverso un riconoscimento alle aziende che adottano programmi di riduzione del CO2 e contemporaneamente di contenimento dei costi.

Il riconoscimento, assegnato in esclusiva per l’Italia, da Freight Leaders Council Plus, è stato consegnato da Bartolomeo Giachino, già presidente della Consulta generale per la logistica e l’autotrasporto.


Le sette aziende prescelte, che hanno superato il test, ottenendo la certificazione di un soggetto terzo, sono, in ordine alfabetico:


CHEP

Leader globale nelle soluzioni di pooling con oltre 300 milioni di pallet, casse e contenitori utilizzati ogni giorno dalle più grandi aziende del mondo in settori quali quello dei beni di consumo, dei prodotti ortofrutticoli, delle bevande e del comparto automobilistico.

Heinz Italia

Azienda leader in Italia del settore dell’alimentazione per l’infanzia, con i suoi marchi Plasmon e Nipiol.


Huntsman,

Produttore e distributore globale di materie chimiche per gli usi più diversi: industria chimica, automobilistica, avionica, tessile, vernici, costruzioni, agricoltura, sanitaria, mobiliera ecc.


IMCD

Leader di mercato nella commercializzazione e distribuzione di materie chimiche speciali per uso farmaceutico ed alimentare.

Number 1

Operatore leader in Italia nel settore della logistica e trasporti del comparto Facilities Management Graduate Centre, nato nel 1998 da uno spin-off del Gruppo Barilla, oggi conta un fatturato di 300 milioni di euro, 360 dipendenti, 3 miioni di tonnellate di colume complessivo e la partnership con le più importanti aziende della GDO.

SCA

Azienda globale di prodotti per l’igiene e forestali, che sviluppa e realizza prodotti per l’igiene personale e tissue nonché prodotti forestali, commercializzando in circa 100 Paesi marchi noti. Sul mercato italiano è presente con i marchi Tempo, Tena e Nuvenia.

TNT Global Express Italy

Azienda che fa parte del Gruppo TNT Global Express, con sede in Olanda ed è leader di mercato nel settore del trasporto espresso nel mercato domestico ed internazionale.



Il Premio

«Lean & Green» è nato in Olanda dove è già attivo dal 2007 con la partecipazione di oltre 300 enti o aziende tra produttori (come Unilever, Coca Cola, Heinz, Bavaria, Huntsman, SCA, Mars, Heineken, Bacardi,), trasportatori (TNT, DB Shenker, Kuehne & Nagel, DHL), enti locali (Rotterdam, Utrecht). I partecipanti hanno l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 20% in un periodo di 5 anni.

Il premio viene, infatti, assegnato sulla base di un piano di azione scritto e validato che deve basarsi su obiettivi concreti di riduzione delle emissioni ed essere accompagnato da «Indicatori della performance» misurabili e verificabili (ad esempio: contenuti e entità dei risparmi, base di partenza della misurazione e criteri di rilevamento ecc).

Le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento, potranno dimostrare che stanno attivamente lavorando per rendere i propri processi logistici più sostenibili, fregiandosi del caratteristico bollino verde.


FLC premio


FLC premiati




Freight Leaders Council è una libera associazione privata, apartitica, fondata nel 1991, che riunisce esperienze e professionalità di aziende leader della filiera della logistica (produttori, caricatori, operatori, trasportatori, gestori di infrastrutture per tutte le modalità) che intendono formulare pareri, giudizi ed indirizzi rivolti alle istituzioni per contribuire allo sviluppo e alla competitività in tutti i settori di interesse.

FLC Plus è lo strumento operativo che permette al Freight Leaders Council di valorizzare il proprio patrimonio culturale, ottimizzare le proprie attività, trasformare in azioni concrete le finalità associative, fornire servizi per migliorarne l’operatività, il livello informativo, il sistema di relazioni.



Fonte: MC LINK

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *